SPORT
Follia! Genitori entrano in campo e picchiano dei baby calciatori
Si tratta del triste epilogo di San Zeno-Ascona/Solduno, sfida tra ragazzi di 16-18 anni. Durante un parapiglia nei minuti di recupero alcuni adulti hanno fatto invasione prendendo a pugno i giocatori ospiti

CADEMPINO - Una partita tra giovani ragazzi finita nel peggiore dei modi, con una serie di pugni. A dare il pessimo esempio, però, non i ragazzi, bensì, come a volte accade sui campi, i loro genitori, che avrebbero fatto invasione di campo per intervenire in un litigio tra i calciatori.

Erano i minuti di recupero della sfida tra San Zeno e Ascona/Solduno, categoria Allievi A livello 2, con giocatori di 16-18 anni. I padroni di casa del San Zeno hanno vinto per 3-2 una partita tutto sommato ben gestita dall'arbitro e ricca di emozioni e gol. Nel finale, il direttore di gara, stando al Corriere del Ticino, ha estratto un rosso per parte per sedare gli animi dopo un battibecco.

Al che dei genitori dei giovani del San Zeno sono entrati in campo e hanno sferrato dei pugni a due avversari, tra cui uno minorenne.

Si è reso necessario l'intervento della Polizia del Vedeggio, arrivata quando però tutto era già rientrato. 

La Federazione indagherà su quanto accaduto ma non si escludono denunce al Ministero Pubblico. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Far West nel calcio giovanile, otto mesi lontano dai campi per uno dei genitori

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025