SPORT
Capolinea per Mourinho: la Roma lo esonera dopo la sconfitta col Milan
Il licenziamento del tecnico portoghese è stato comunicato questa mattina. Ecco chi potrebbe sostituirlo

ROMA – È terminata questa mattina, con una comunicazione che era nell’aria, l’avventura di José Mourinho all’ombra del Colosseo. Lo “Special One” non è più l’allenatore della Roma: il club ha deciso di esonerarlo dopo la sconfitta di domenica a San Siro contro il Milan. “Ringraziamo José a nome tutti noi all’As Roma per la passione e per l’impegno profusi sin dal suo arrivo in giallorosso – hanno affermato i patron del club, Dan e Ryan Friedkin –. Conserveremo per sempre grandi ricordi della sua gestione, ma riteniamo che, nel migliore interesse del club, sia necessario un cambiamento immediato. Auguriamo a José e ai suoi collaboratori il meglio per il futuro”.

Ora bisogna guardare al futuro immediato, e in pole position per guidare la Roma da qui alla fine del campionato, c’è Daniele De Rossi. Ma non si esclude una soluzione interna (Bruno Conti o Alberto De Rossi) o un colpo di scena da parte dei Friedkin. Arrivato nell’estate del 2021, il portoghese Mourinho se ne va senza chiudere il mandato triennale, con una coppa di Conference vinta, una Europa League persa in finale e una prestazione in campionato sempre deludente.

Potrebbe interessarti anche

SPORT

Torna la Serie A. L’analisi di Sciarini: "Milan in prima linea. Inter e Juve rinforzate, ma… Mourinho e Dybala per una grande Roma?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025