SPORT
Tempo di Europei, tempo di caroselli e clacson. Le Polizie dicono sì. Ma niente alcol in eccesso
Un sondaggio condotto tra le polizie cantonali dice che la maggior parte di loro assumerà un atteggiamento tollerante in merito ai festeggiamenti per le strade in occasione delle partite. Ci saranno interventi solo in casi di pericolo

BELLINZONA - Eventi sportivi come gli Europei o i Mondiali di calcio, soprattutto se disputati durante l'estate, portano a una voglia di condivisione: si guardano le partite tutti insieme, magari in piazza, complice il (si spera) bel tempo, si beve qualcosa. E si festeggia quando la propria squadra vince, a volte rumorosamente. Suonare i clacson durante i caroselli diventa parte del rito post partita e del divertimento. Solitamente, non è consentito girare per le strade strombazzando, perchè si disturba la quiete pubblica, in particolare la sera, però in occasione di grandi tornei, spesso le Polizie chiudono un occhio. È quel che intendono fare anche in vista del torneo che partirà presto.

Infatti, da un sondaggio condotto dall'agenzia Keystone-ATS presso le polizie cantonali elvetiche, emerge che la maggior parte di loro terrà un atteggiamento moderato durante Euro 2024. Ovvero: si potranno celebrare i successi della propria nazionale, ma senza eccessi. 

In genere, si tollereranno persone che suonano i clacson fino a un'oretta dopo le partite, tranne, come spiegano alcuni comuni, in luoghi particolari. Ad esempio, a Lucerna non saranno accettati in prossimità di taluni luoghi come ospedali, case di riposo o quartieri residenziali. Qualcuno si riserva di deviare eventuali cortei su strade predefinite. 

Si interverrà in caso di pericolo, in particolar modo se ci si sporge troppo dai finestrini o si sventolano bandiere in modo selvaggio.

Ma non si pensi, però, che si potrà bere a piacimento. Ad esempio Soletta ha specificato che non ci sarà alcun bonus per quanto concerne la guida in stato di ebbrezza dopo le partite. Ovvero: festeggiare sì, concedersi qualche piccolo strappo alla regola anche, alzare il gomito e mettersi alla guida assolutamente no.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Euro 24, dopo le partite caroselli autorizzati per un'ora al massimo

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025