TELERADIO
Frontaliere a chi? Capitan Ventosa: "Vivo in Ticino da sette anni"
Il giornalista, con un passato a Radio Ticino e di collaborazioni alla RSI, replica al Mattino: "Hanno attaccato sia la RSI che me, dicendo che il Ticino è pieno di giornalisti che potrebbero prendere il mio posto. Ma sarebbe bastato che..."

COMANO - Capitan Ventosa non ci sta. Luca Cassol, che ha interpretato il celebre personaggio a Striscia, e ha collaborato con la RSI e con stupore ha letto un articolo del Mattino che parla di lui e che afferma che sia un frontaliere.

"Vivo in Ticino da ormai sette anni, e qui pago le imposte e lavoro. Dopo alcuni anni di esperienza in una radio ticinese (ndr: RadioTicino) ho partecipato ad un programma Rsi per tre stagioni come giornalista – opinionista, e sinceramente non capisco quale sia il problema. Mi piacerebbe che chi scrive sulla carta stampata si informasse prima di riportare cose inesatte. Sarebbe bastato cercare il vecchio articolo negli storici della redazione per evitare di tirare in ballo persone che non c’entrano nulla, come il sottoscritto, soltanto per sferrare un attacco, per altre  questioni, alla Rsi”, ha tuonato invece.

A suo avviso, il settimanale di via Monte Boglia ha attaccato sia la RSI, "affermando che collabora con un “ frontalierato inutile” sia lui stesso, "scrivendo che il Ticino è pieno di giornalisti pronti a prendere il mio posto nei media della Svizzera Italiana e quindi non ci sarebbe, secondo il domenicale, spazio per altre persone”.

E Cassol non è stato di certo contento.

 

Potrebbe interessarti anche

MEDIA

RSI e TeleTicino in crescita, l'ottimo 2021 delle emittenti televisive ticinesi

MEDIA

RSI, ReteTre, Radio 3iii, TeleTicino e Radio Ticino, tutti insieme per festeggiare Capodanno

TELERADIO

Radio Ticino festeggia i suoi 25 anni vivendo un momento da incorniciare

CRONACA

Lutto alla RSI: addio al giornalista Darco Degrussa

MEDIA

Le nuove sfide di Radio Ticino: più notizie senza togliere leggerezza, una tv innovativa

OLTRE L'ECONOMIA

Luca Albertoni: “Carenza di manodopera, cause e possibili soluzioni”

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025