TELERADIO
Con sport e politica "numeri straordinari" per TeleTicino
Nei mesi di marzo e aprile ascolti senza precedenti per l'emittente di Melide. Il direttore Dalcol: "Numeri importanti per la nostra squadra"
TIPRESS

MELIDE  – TeleTicino ha registrato un successo senza precedenti nei mesi di marzo e aprile di quest’anno. Grazie al binomio sport e politica, in questi due mesi, giornalmente quasi 50 mila persone si sono sintonizzate su TeleTicino, con una quota di mercato media superiore al 3%.

L’HOCKEY

Durante la finale trasmessa giovedì 27 aprile, tra le 21 e le 23, TeleTicino è stata l’emittente più vista nella Svizzera italiana con una quota di mercato che ha sfiorato il 20%, offrendo ai suoi spettatori una copertura completa ed emozionante della partita di hockey tra Ginevra e Bienne. Un eccellente risultato che arriva al culmine di una lunga stagione hockeistica, nata grazie ad un accordo stipulato tra il Gruppo Corriere del Ticino e MySports. Dal 27 settembre al 27 aprile sono state trasmessi 31 match. Il derby del 2 marzo tra Ambrì e Lugano è stato l'appuntamento più seguito su TeleTicino, con una quota di mercato che ha superato il 20%.

LA POLITICA

I buoni risultati sono anche dettati sia dalla campagna elettorale, che ha visto schierata l’intera redazione giornalistica con servizi, dibattiti, interviste e un inedito quiz elettorale, sia dal lungo weekend elettorale del 2 e del 3 aprile. In particolare, domenica 2 aprile la quota di mercato giornaliera si è attestata al 4.4% con quasi 70 mila contatti e lunedì 3 aprile ha raggiunto il 4.6% con oltre 60 mila contatti, grazie agli speciali riservati alle elezioni cantonali.

LE REAZIONI

"Questi sono risultati straordinari per TeleTicino", ha dichiarato il direttore generale del Gruppo Corriere del Ticino, Alessandro Colombi. "Siamo molto orgogliosi di aver raggiunto questo successo, che dimostra la forza e la qualità del nostro palinsesto. Grazie ai nostri spettatori per averci scelto e continueremo a lavorare per offrire loro sempre la migliore programmazione." “Numeri importanti per una piccola grande squadra come la nostra”, spiega il direttore di TeleTicino, Sacha Dalcol. “Ci siamo misurati per la prima volta con un campionato di hockey e, seppur con qualche imperfezione, è stato un successo. Cercheremo di migliorare ulteriormente l’offerta con il prossimo campionato, e soprattutto continueremo a raccontare la realtà che ci circonda. Intanto, grazie!”

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

TeleTicino e Radio3i si preparano alle sfide della nuova stagione

TELERADIO

TeleTicino si aggiudica l'hockey, derby compresi. Ecco l'accordo con MySport

TELERADIO

TeleTicino cresce anche nel 2023. I ticinesi guardano la tv mezz'ora al giorno più degli svizzeri

MEDIA

RSI e TeleTicino in crescita, l'ottimo 2021 delle emittenti televisive ticinesi

SPORT

Con l’app della Casa dell’Hockey la passione è a portata di cellulare

MEDIA

Il Gruppo del Corriere del Ticino guarda avanti: "Le doti di Dalcol ci permetteranno di offrire un'informazione indipendente di sempre maggiore qualità"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025