TRIBUNA LIBERA
Quale è la posizione del Governo sulle trattative con l’Italia?
Interrogazione di Pelin Kandemir Bordoli, capogruppo PS
“Le trattative con Roma sono superflue”, così si è espresso in un’ampia intervista sulla NZZ il presidente del Consiglio di Stato, Norman Gobbi. Proseguendo: “Anche perché l’accordo sui frontalieri non corrisponde a quanto si aspettava il governo ticinese”. Il Gruppo Socialista è sorpreso per queste affermazioni del presidente del Consiglio di Stato durante una trattativa tra i governi svizzero e italiano, che appaiono come posizioni del Governo ticinese. Appare anche, perlomeno ai nostri occhi, anomalo l’intervento del presidente del Consiglio di Stato in una trattativa che faticosamente il Consiglio Federale sta conducendo con il Governo italiano. Il gruppo socialista chiede chiarezza sulle vere posizioni del Consiglio di Stato in merito alle trattative con l’Italia:- Quanto espresso dal presidente del Governo è condiviso dal Consiglio di Stato?- In particolare è condivisa dal CdS l’affermazione che “l’accordo sui frontalieri non corrisponde a quanto si aspettava il governo ticinese”? E in caso affermativo: che cosa si aspettava il governo ticinese?- Quale è la posizione del Consiglio di Stato sulle trattative con l’Italia?- Come intende posizionarsi e quale è la strategia del Governo in merito all’accordo con l’Italia?Per il gruppo socialista
Pelin Kandemir Bordoli
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025