TRIBUNA LIBERA
Ordinanza municipale su littering rispettata?
Interpellanza di Sara Beretta Piccoli (PPD) e cofirmatari
Nel corso degli ultimi mesi sono state segnalate differenti situazioni sgradevoli, e poco decorose nei punti di raccolta rifiuti interrati comunali. Nella fattispecie, alcuni cittadini hanno abbandonato e abbandonano tuttora bellamente i rifiuti al di fuori dei contenitori appositi (cfr. foto 1) . Inoltre, la cura delle piazzole non è accurata, con la conseguente proliferazione di aiuole non programmate (cfr. foto 2).Tale situazione è riscontrabile purtroppo, in differenti quartieri della Grande Lugano, e segnalata in particolare a:- Pregassona (Via Boschina)- Pregassona (Via Vedreggio)- Breganzona (Via Bertoni)- Besso- Molino Nuovo (Piazza)- Gandria- Valcolla (sacchi abbandonati nel "verde")- Maglio di CollaAvvalendoci della facoltà concessa dalla LOC e dal Regolamento Comunale, chiediamo quindi al Lodevole Municipio:1. Il Municipio è a conoscenza di questa incresciosa situazione, che non rispetta l’art. 2 del Capitolo 1 dell’Ordinanza Municipale sulla salvaguardia dell’area pubblica (Littering e vandalismi) del 4 settembre 2014?2. Cosa intende fare il Municipio per riportare ad uno stato decoroso i punti di raccoltarifiuti?3. È possibile che tali circostanze siano causate dagli orari ridotti (lunedì chiusi) degli ecocentri cittadini? Il Municipio riterrebbe possibile introdurre degli orari “ flessibili” nel corso della settimana (in modo da favorireanche coloro che svolgono una attività prevalentemente negli orari di ufficio)?4. È corretto che commercianti, ristoranti, bar, ecc...facciano uso dei contenitori interrati per le loro attività commerciali, e non utilizzino invece gli ecocentri, vista la grossa quantità di rifiuti da loro prodotti? Non sarebbe invece opportuno che tali attività commerciali facciano uso esclusivo dei soli ecocentri?5. Tempi addietro, (negli ex Comuni, per es. Pregassona) per le stesse problematiche, erano state installate diverse telecamere per la videosorveglianza, in svariati punti nevralgici della città. Quante e quali videocamere sono tuttora funzionanti? E se funzionanti, chi si occupa di visionare ed eventualmente sanzionare il mancato rispettodella citata Ordinanza?6. Nel caso di mancato funzionamento delle suddette videocamere, il Municipio le intende sostituire? Oppure pensa di trovare soluzioni alternative alla problematica?7. Con riferimento all’art. 7 (della sopraccitata ordinanza) riguardante le infrazioni, il Municipio ha già provveduto ed emanare delle sanzioni (che vanno da fr. 500. a 10’000.)? Se sì, quante e per quali importi?
Sara Beretta Piccoli
(prima firmataria, PPD),
Tobiolo Gianella
(PLR),
Angelo Petralli
(PPD),
Maristella Patuzzi
(Verdi),
Raoul Ghisletta
(PS),
Tiziano Galeazzi
(UDC),
Daniele Casalini
(Lega dei Ticinesi)
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025