TRIBUNA LIBERA
Centro Professionale Commerciale (CPC) di Locarno: un posto a tavola per tutti?
di Nicola Pini, Gran Consigliere PLR (e Claudio Franscella, Milena Garobbio, Alessandra Gianella)
Il Centro Professionale Commerciale (CPC) di Locarno è un istituto di formazione professionale del Cantone Ticino che si rivolge alle ragazze e ai ragazzi che dopo la scuola dell'obbligo vogliono formarsi nel campo commerciale, in quello della vendita al dettaglio, come gestori dell'informazione e, da settembre 2015, anche come assistenti di farmacia. Lasede principale della scuola è in Città Vecchia, mentre una parte delle attività formative avviene nello stabile Ferriere.In tutto il CPC di Locarno accoglie quasi 600 studenti provenienti da tutto il Cantone. Studenti che, sul pranzo, necessitano evidentemente di adeguati spazi di refezione, ma che purtroppo si devono confrontare con alcune difficoltà, in particolare la dimensione contenuta della mensa in Città Vecchia e l’assenza di spazi di refezione per gli studenti che frequentano le aule della Ferriera. Aule, quest’ultime, che fuori dagli orari delle lezioni sembrerebbero venir chiuse,privando i giovani di spazi chiusi dove anche solo consumare il pranzo portato da casa.Governo e Parlamento sono peraltro consapevoli che il numero di studenti che in generale fanno capo alle refezioni esistenti è in continuo aumento in ragione dellʼevoluzione della società e della scuola, tanto che recentemente è stato approvato un credito lordo complessivo di 2'925'000.- franchi per l’ammodernamento delle apparecchiature e attrezzature, la manutenzione e l’arredamento delle sedi di refezione presso gli istituti scolastici cantonali, fra i quali anche il CPC di Locarno.Date queste premesse i sottoscritti deputati – convinti dell’importanza di fornire agli studenti i giusti spazi per trascorrere la pausa pranzo – formulano al lodevole Consiglio di Stato le seguenti domande.- A mente del Consiglio di Stato la mensa del CPC, in funzione della frequentazione e del tempo a disposizione, è di dimensioni adeguate?- Come valuta il Consiglio di Stato l’opzione di un ampliamento della mensa della sede in Città Vecchia?- E la creazione di uno spazio apposito in prossimità delle aule presso lo stabile delle Ferriere?- Intravede il Lodevole Consiglio di Stato delle soluzioni alternative per offrire agli studenti alle Ferriere una soluzione per mangiare o anche solo per trascorrere la pausa pranzo?- Dopo l’apprezzato Masterplan dell’edilizia scolastica (2015/2031), che permette di aver una visione generale sul lungo termine, intende il DECS elaborarne uno più specifico sullarefezione scolastica?
Nicola Pini
, Gran Consigliere PLR (e Claudio Franscella, Milena Garobbio, Alessandra Gianella)
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025