TRIBUNA LIBERA
Voto dei ticinesi all’estero: tutto secondo i piani?
di Nicola Pini e Sebastiano Gaffuri, granconsiglieri PLR
Dopo l’eccellente gestione dello scrutinio alle Elezioni Cantonali, le prime con il voto generalizzato per corrispondenza, e Federali, come anche i miglioramenti introdotti nella comunicazione e presentazione dei risultati – molto apprezzata, in questo senso, la cartografia sui risultati Comune per Comune – l’ultima e accesa votazione ha sollevato alcuni quesiti inmerito alla gestione del voto dei ticinesi all’estero. Ai firmatari dell’atto parlamentare sono infatti giunte alcune rimostranze di ticinesi residenti all’estero in merito a disfunzioni relative alla ricezione – mancata o tardiva – del materiale di votazione, premessa fondamentale perl’espressione del diritto di voto.I sottoscritti deputati, pertanto, convinti della necessità di garantire a tutti i cittadini, anche quelli residenti all’estero, il diritto di voto, formulano le seguenti domande al lodevole Consiglio di Stato.- Quanti sono i ticinesi aventi diritto di voto all’estero e quanti di questi esprimono mediamente il loro voto?- Quanti di questi si iscrivono alle rappresentanze svizzere all’estero (consolati, ambasciate, ecc.) per ricevere il materiale di voto?- Che tipo di informazione è fornita loro in merito alla necessità di doversi iscrivere al consolato?- Sul sito del Cantone si legge che “i Comuni inviano direttamente il materiale di voto e le buste di trasmissione all'indirizzo estero al più tardi tre settimane prima la data dell'elezione”. Viene tenuto conto del tempo di percorrenza (andata e ritorno) della missiva per i ticinesi all’estero?- Sono state date direttive chiare ai Comuni in questo senso?- È a conoscenza il Consiglio di Stato di casi in cui non tutto è filato liscio?- In caso affermativo, intende prendere delle misure per evitare in futuro tali disguidi?- È intenzione del Consiglio di Stato procedere alla redazione di un breve vademecum sulvoto dei cittadini all'estero per evitare che in futuro si ripetano i disagi riscontrati?- È prevista l’estensione della possibilità di votare anche in materia di Elezioni Comunali per i ticinesi all’estero?
Nicola Pini
e
Sebastiano Gaffuri
, granconsiglieri PLR
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025