TRIBUNA LIBERA
Lugano, qualche domanda sulla tassa di collegamento
di Karin Valenzano Rossi, Giovanna Viscardi, Petra Schnellmann (PLR)
Con la presente, le sottoscritte consigliere comunali PLR, avvalendosi dellefacoltà concesse dalla LOC e dal Regolamento Comunale, chiedono di essereinformate, unitamente al CC, in merito agli impatti della ormai famosa (ofamigerata) “tassa di collegamento” sulla Città di Lugano e in particolaresui suoi dipendenti.Dalle notizie di stampa si è appreso che la Città di Lugano stima l'impatto economico della suddetta tassa tra CHF 540'000 e CHF 950'000. Si è inoltre appreso che il Municipio ha risolto (a sola maggioranza dei voti dei Municipali presenti) di non interporre ricorso contro la summenzionata tassa, ritenendo che la stessa sia stata sostanzialmente voluta dalla maggior parte dei cittadini di Lugano che si sono recati al voto (53%, sic). Alla luce di quanto sopra esposto e dell'incertezza in relazione alla tassa di collegamento e al relativo impatto sulle casse cittadine e sui dipendenti della Città, con la presente chiedono al Lodevole Municipio: 1. Quali sono i parametri utilizzati per la stima del possibile impatto della“tassa di collegamento” indicato tra CHF 540'000 e CHF 900'000?2. Come verrà finanziato il pagamento della “tassa di collegamento”?3. La Città intende “ribaltare” l’onere di tale tassa sui dipendenti della Città a beneficio di un posteggio?4. In caso di risposta affermativa al precedente quesito, come intende mitigarela Città l’impatto di tale onere sui dipendenti, che già si sono visti ridurrerecentemente le prestazioni legate al contributo per la Cassa pensione?
Karin Valenzano Rossi, Giovanna Viscardi, Petra Schnellmann
(PLR)
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025