TRIBUNA LIBERA
Moreno Colombo e l'altruismo in gioventù: "Diventa un bonus che ti sarà utile anche nel futuro"
Dalla sua esperienza, l'ex sindaco di Chiasso ragiona: "Se sei stato responsabile e altruista, è qualcosa che rimarrà. Un'osservazione che mi ha fatto sorridere"

di Moreno Colombo*

Ritengo che la vitalità e la positività del periodo adolescenziale e della gioventù in generale, sia importante per il futuro di ogni persona.

Naturalmente la formazione rimane senza ombra di dubbio l’aspetto essenziale per il futuro personale, professionale, familiare e sociale di ogni individuo. Il bisogno di istruzione continua poi per tutta la vita.

Vi è però un aspetto interessante che non viene rilevato, a mio parere, a sufficienza nella crescita personale.

Nel periodo della mia gioventù mi sono sicuramente divertito e sono rincasato molte volte tardi per non dire “presto il mattino”, ma però riconosco che gran parte del mio tempo libero l’ho dedicato allo sport (calcio quale giocatore ed allenatore, escursionismo sul terreno e sci di fondo) e al volontariato (oratorio, gruppo giovani, trasporto delle persone anziane, sostegno ai meno fortunati ecc… - in quest’ultimo campo sono ancora molto attivo).

Dopo un apprendistato di commercio ho subito iniziato a lavorare nel settore pubblico per ben venti anni per passare alla soglia dei trentasette anni al settore privato (anche in questo caso, di regola, capita il contrario). Ma avevo bisogno di nuove esperienze e quindi ho scelto di mettermi in gioco. 

Di transenna, è giusto ricordare l’attività politica, 21 anni di politica (Consiglio comunale di Mendrisio, Parlamento cantonale e Municipio di Chiasso).

Quello che però volevo fare rilevare con questo mio breve contributo è la seguente riflessione: nella mia attività professionale ho ritrovato molte persone che ho conosciuto da giovanissimo – nei settori sopraccitati - che si sono rivolte a me per necessità/informazioni personali e professionali (consigli personali, ma anche pratiche o vertenze importanti).

Queste confidenze mi hanno fatto un gran piacere e tale situazione continua ancora oggi, a 55 anni suonati, e allora, in questi mesi mi sono fermato a riflettere: ho avuto una risposta!

Sono convinto che, se ti sei comportato con responsabilità e altruismo in gioventù, questo comportamento ti sarà utile anche nel futuro, una specie di bonus che viene dalla gioventù.

Ho sorriso e mi son detto che bello vorrei trasmettere questa mia sensazione a tutti i giovani e non.

*ex sindaco di Chiasso

 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Moreno Colombo non le manda a dire: "PLR, servono una nuova dirigenza e un futuro diverso"

TRIBUNA LIBERA

Moreno Colombo: "Serve una cassa malati unica, lo dico perchè..."

CRONACA

'Otto paperotto' è il nuovo racconto per bambini di Moreno Colombo

CRONACA

Moreno Colombo e la sua Coccinella cricket donano 4'000 franchi in beneficenza. A Natale un nuovo libro, ambientato sul San Giorgio

CRONACA

Moreno Colombo ha (finalmente) deciso!

CRONACA

Mariano Musso, «a Chiasso c'è tanto lavoro da fare. Nomi? Aspettiamo Camponovo»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025