TRIBUNA LIBERA
Le accuse di Marchesi. "La martellante informazione RSI ha portato acqua al mulino dell'area rosso-verde, spero abbiano ringraziato"
Il presidente dell'UDC sottolinea quella che a suo avviso è imparzialità da parte della tv di Comano. "I cambiamenti climatici vengono infilati ovunque, da quando ha vinto Johnson di Brexit non si parla più. Basta assegni in bianco"

di Piero Marchesi*

L’articolo 2 cpv. 1 della concessione tra la Confederazione e la SSR, di cui la RSI fa parte, cita: “La SSR progetta la propria offerta editoriale autonomamente e agisce indipendentemente dallo Stato e da singole entità sociali, economiche e politiche.”

Ci sono altri articoli altrettanto importanti che determinano i compiti dell’azienda verso la Confederazione - e il popolo-, ma questo lo ritengo il più significativo. 

Sono certamente uno dei sostenitori del servizio pubblico, soprattutto da svizzero di lingua italiana, regione che beneficia molto della solidarietà del resto del paese. I principi contenuti nell’articolo evidenziato sono però in gran parte disattesi perché l’indipendenza dell’informazione è parecchio deficitaria. Soprattutto nella Svizzera italiana. 

La RSI ha costantemente privilegiato alcuni temi politici dimenticandone altri. 

Mi riferisco ad esempio alproblemadei cambiamenti climatici, lecitamente portato alla ribalta da una ragazzina svedese e da molti ambientalisti, oltre che da diverse manifestazioni di piazza. Il tema ha certamente la sua legittimità e merita di essere trattato dai media, ma con dovuta proporzione e imparzialità rispetto ad altri eventi che accadono nel paese e nel mondo. Ogni sera al Quotidiano o al TG della RSI si assiste almeno a un servizio, se non due o tre, sui cambiamenti climatici. E quando i cambiamenti climatici non c’entrano, perché la cronaca riporta un semplice smottamento di poco più di una carriola di terra in qualche valle ticinese, il giornalista di turno trova comunque l’appiglio per attribuirne la causa al fenomeno mondiale. 

È inutile negare che questa martellante informazione abbia portato acqua al mulino dell’area rosso-verde in occasione delle recenti campagne elettorali, spero questi ultimi abbiano almeno ringraziato la direzione RSI.

Un altro esempio è l’ampio spazio dedicato ai presunti danni della Brexit all’Inghilterra e al fatto che secondo i sondaggi il popolo avrebbe eletto chi contrastava l’uscita dall’UE. Un’ampissima copertura fino all’esito delle urne, quando il popolo inglese ha invece deciso di affidarsi a chi la Brexit la vuole davvero portare a termine, la copertura della RSI si è ben presto dissolta. 

Di esempi di imparzialità potrei farne molti altri anche a livello locale, come quando commentando l’arresto di un ex politico ticinese non veniva mai dimenticato di aggiungere che era stato un ex presidente dell’UDC ticinese, quando invero non lo era più da oramai 11 anni. 

Casi simili, ma con protagonisti politici di sinistra ancora in attività, vengono invece trattati con estrema discrezione. Prima di esporre pubblicamente queste critiche ho espresso più volte la mia opinione e quella del partito che rappresento ai diretti interessati, ricevendo tutte le volte una sistematica chiusura alla critica, tipico atteggiamento di chi non è confrontato con la concorrenza del libero mercato. 

Mi dispiace per i molti professionisti che lavorano nell’azienda con passione e competenza, perché per l’imperizia e arroganza di alcuni loro manager, finiranno anch’essi per pagarne le conseguenze. 

L’iniziativa che propone di plafonare il canone radiotelevisivo a 200 Franchi annuiè dietro l’angolo e a quel punto anche in Ticino ci saranno molti che non saranno più disposti a firmare assegni in bianco.

*presidente UDC 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Marchesi pettina la RSI per l'assenza alla festa UDC. "Servizi sugli altri ma non su di noi"

POLITICA

Ora è ufficiale, Chiesa presidente dell'UDC

POLITICA

L'UDC festeggia il 1° Agosto con 4 liste, lo slogan "Restiamo svizzeri!" e Freysinger. Chiesa e Marchesi pizzicano la congiunzione PLR-PPD

POLITICA

Cavalli: "A Isone omicidio di stato". Marchesi: "Sei un uomo molto piccolo"

ELEZIONI 2019

Marchesi replica a Caprara: "Promuovere Merlini squalificando Chiesa è poco elegante e ridicolo"

TRIBUNA LIBERA

"La RSI utilizza il servizio pubblico per combattere l’iniziativa per la disdetta della Libera circolazione"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025