TRIBUNA LIBERA
Marco Chiesa: "Tassa di collegamento? Uno scherzo che non fa ridere. Deve essere annullata"
Il Consigliere agli Stati: "Non è pensabile e neppure concepibile che i cittadini ticinesi, già colpiti duramente dall’emergenza Coronavirus, debbano sobbarcarsi nuovi oneri finanziari"

*Di Marco Chiesa

Con tempismo funereo il Tribunale federale, che non ha certamente brillato per celerità, ha fatto trapelare che la famigerata tassa di collegamento è stata ritenuta legittima dai giudici di Mon Repos.

Sembra un pesce d’aprile, ma le conferme di quanto sopra lo rendono più che uno scherzo mal orchestrato, una tragica beffa del destino per il nostro Cantone.

Ora la palla è nel campo del Consiglio di Stato e del parlamento ticinese. Il messaggio delle nostre istituzioni deve essere forte e chiaro. Basta tasse!

Ritengo che questa nuova imposizione, anche retroattivamente, debba essere immediatamente annullata e tutti i partiti dovrebbero collaborare per eliminare senza indugio e definitivamente questo balzello.

Non è pensabile e neppure concepibile che i cittadini ticinesi, già colpiti duramente dall’emergenza Coronavirus, debbano sobbarcarsi nuovi oneri finanziari. La tassa di collegamento colpisce infatti primariamente i lavoratori residenti del nostro Cantone e solo parzialmente i lavoratori frontalieri. A maggior ragione perché laddove negli anni è già stata prelevata non ha prodotto benefici tangibili per il traffico.

Gli accantonamenti che sono stati effettuati fino ad oggi dovrebbero inoltre essere immediatamente liberati, in un momento dove la liquidità delle famiglie è sotto pressione questa misura non sarebbe solo benvenuta ma anche doverosa.

*Consigliere agli Stati
 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Chiesa e Marchesi chiederanno di chiudere le frontiere. "Comprendiamo le esigenze dell'economia, ma c'è in gioco la salute"

TRIBUNA LIBERA

Chiesa: "Coronavirus e frontiere. Domani è tardi..."

POLITICA

Cattaneo: "Per il ceto medio e le PMI un bollettino di guerra. Come se il Coronavirus non bastasse..."

ELEZIONI 2019

Marchesi replica a Caprara: "Promuovere Merlini squalificando Chiesa è poco elegante e ridicolo"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Chiesa replica a Fonio: "La trama è reale, indignatevi per quella. Ma scoprirete come i ticinesi..."

POLITICA

Marchesi: "I fungiatt frontalieri non portano indotto. Tassiamoli"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025