Con poche pennellate di parole in dialetto lo scrittore di Gordola tratteggia la magia e le ansie di questi giorni di festa
di Oswaldo Codiga *
Natal… l’è una fesc’ta che dovresa sempro
dàa e portàa amòor…
Al dì d’incöö invece el nosc’t vìiv
l’è pien da odio e da pagüür…
A vivom in un mond che a cognosom pü
indoa a sa podresa sc’tàa ben
e invece l’è come ves tornàad indré
da chisà quanti an
in un mond amò pien da guera
che l’è una rovina per tüta la tera…
A ghé gent che sc’capa dai so sìit
a ghé gent che il sa mia indoa ié finìit…
A ghé governi che i pensa
da podée fàa el bel e el brüt
e intant i conscia da bütàa via tüt…
A ghé chi che i vöör armi a tüt andada…
a ghé chi che pürtrop
i ghei porta e i ghei regala…
e per lòor l’è una roba quasi giüsc’ta
quasi racomandada…
Chel pensàa da fàa fesc’ta a Natal
con el cöör sc’trengiüüd in una sc’morza
che u sofris e u piang’
e che per reagìi u ga pü forza…
Logicament i augüri bisögna fai losc’tes…
L’è brüt da dìi ma bisögna nàa in avanti
come se gnent u füdes!
Traduzione
Natale… é una festa che dovrebbe sempre
dare e portare amore…
Al giorno d’oggi invece
il nostro vivere é pieno d’odio e di paure…
Viviamo in un mondo che non conosciamo più
dove si potrebbe star bene
invece è come esser tornati indietro
di chissà quanti anni
in un mondo ancora pieno di guerre
che è una rovina per tutte le terre…
C’è gente che fugge dai suoi luoghi
c’è gente che non sa dove è finita…
Ci sono governi che pensano
di poter fare il bello e il brutto
e intanto conciano da buttare il tutto…
C’è chi vuole armi a tutto spiano
c’è chi che purtroppo
glie le porta e glie le regala…
e per loro è una cosa quasi giusta
quasi raccomandata…
Quel pensare di far festa a Natale
con il cuore stretto in una morsa
che soffre e piange
e che per reagire non ha più forza…
Logicamente gli auguri bisogna farli ugualmente…
È brutto da dire ma bisogna andare avanti
come se non ci fosse niente!
* poeta e scrittore dialettale