CORONAVIRUS
La Task force invita alla calma: "Presto per revocare le restrizioni"
La Task force da Berna: "Il picco non è ancora stato raggiunto. È presto per revocare le restrizioni"

BERNA – "È presto per revocare le restrizioni. Il picco non è stato ancora raggiunto". Lo ha dichiarato in conferenza stampa Patrick Mathys, capo della Sezione Gestione delle crisi dell'UFSP. "La situazione – ha detto – continua ad evolvere rapidamente. La Svizzera resta uno dei paesi con la più alta incidenza di casi in Europa. Bisogna mantenere la cautela".

Il vicepresidente della task force Urs Karrer ha parlato anche della situazione in Ticino. "Sembra – afferma – che i casi siano in diminuzione in Ticino rispetto al resto della svizzera. Le misure saranno revocate quando il picco viene raggiunto. Monitoreremo costantemente la situazione. Non possiamo fermarci a pochi metri dal traguardo. Serve ancora un po' di pazienza".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Ottimismo in vista dell'estate"

CORONAVIRUS

Berna ha deciso: via le restrizioni, tutti i dettagli

CORONAVIRUS

Marcel Tanner: "Possibile un'estate senza restrizioni"

CRONACA

Lascia il capo della Task force

SANITÀ

"Tra qualche settimana metà del Paese potrebbe ammalarsi"

CRONACA

L'immunobiologo: "Anziani e persone a rischio dovrebbero ricevere la terza dose in autunno"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025