CRONACA
L'immunobiologo: "Anziani e persone a rischio dovrebbero ricevere la terza dose in autunno"
Christian Münz, membro della Task force scientifica COVID-19: "Le reinfezioni dei vaccinati sono abbastanza frequenti. Di norma passa un anno o di più prima che le difese immunitarie scendano, ma non è così per tutti"

BERNA - L’immunobiologo Christian Münz, membro della Task force scientifica COVID-19 della Confederazione non ha dubbi: anziani e persone a rischio dovrebbero ricevere la terza dose del vaccino anti Covid.

Riflettendo su quanto sta succedendo in Israele, con molti vaccinati malati, ha detto che "si constata che le reinfezioni nelle persone vaccinate possono diventare abbastanza frequenti. Deve però passare un anno o più prima che la protezione immunitaria delle persone vaccinate scenda a tal punto da rendere possibile una malattia grave".

Ma per le persone anziani basterebbe meno tempo, dunque per coloro che appartengono a quella fascia di età e sono state vaccinate tra gennaio e marzo "sarebbe opportuna una terza dose prima dell’inverno", così come per chi ha le difese immunitarie basse nonostante il vaccino e per i gruppi a rischio. 

Correlati

CRONACA

Merlani, l'adesione dei sanitari alla vaccinazione, il tampone e la terza dose: "Stiamo riflettendo su..."

20 AGOSTO 2021
CRONACA

Merlani, l'adesione dei sanitari alla vaccinazione, il tampone e la terza dose: "Stiamo riflettendo su..."

20 AGOSTO 2021
CRONACA

"Sarà inevitabile la quarta ondata"

14 AGOSTO 2021
CRONACA

"Sarà inevitabile la quarta ondata"

14 AGOSTO 2021
CRONACA

Terza dose? Per EMA è troppo presto per dire se serve o no

06 AGOSTO 2021
CRONACA

Terza dose? Per EMA è troppo presto per dire se serve o no

06 AGOSTO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

In Svizzera morti per Covid 130 anziani vaccinati. E ora in molti chiedono la terza dose

CRONACA

In Italia terza dose per le persone a rischio

CRONACA

In ottobre sono morti di Covid più vaccinati che non vaccinati. "È normale"

CORONAVIRUS

La Task force invita alla calma: "Presto per revocare le restrizioni"

CRONACA

Vaccinati eppure positivi al Covid. La vicenda di quattro anziani grigionesi

CRONACA

Arriva anche la raccomandazione ufficiale di UFSP e CVF: booster dopo quattro mesi dalla seconda dose

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025