CRONACA
In Svizzera morti per Covid 130 anziani vaccinati. E ora in molti chiedono la terza dose
I parenti sono convinti che un richiamo avrebbe potuto cambiare il destino dei loro cari. Swissmedic sta ancora esaminando le richieste di approvazione della dose ulteriore depositate da Pfizer e Moderna

BERNA - Ci sarebbero sempre più persone che chiedono ai propri medici notizie in merito alla possiblità di ricevere la terza dose del vaccino anti Covid. In particolare a far accelerare la campagna per un'altra dose è la morte di 130 anziani già vaccinati, che hanno contratto comunque il virus: i parenti si chiedono se un richiamo avrebbe cambiato il corso del destino.

Ma a che punto siamo in Svizzera? Secondo il Blick, Swissmedic è vicina a una decisione. Pfizer e Moderna hanno depositato a settembre la richiesta di approvazione della terza dose, ancora non c'è il via libera perché si stanno ancora valutando i dati. 

Stando al capo di Moderna per l’Europa Dan Staner, si dovrà attendere ancora un po', l'ok potrebbe arrivare tra ottobre e dicembre. In seguito bisognerà fornire le dosi. Il Consiglio Federale ne ha acquistate quattordici milioni equamente ripartiti tra i due fornitori di vaccini mRa. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'immunobiologo: "Anziani e persone a rischio dovrebbero ricevere la terza dose in autunno"

CRONACA

Vaccino, via libera alla terza dose in Svizzera

CRONACA

Tre punti per uscire dal Covid: non solo il richiamo

CRONACA

Vaccinati eppure positivi al Covid. La vicenda di quattro anziani grigionesi

CRONACA

"Terza dose in fretta o si finirà come l'Austria"

CRONACA

I bambini tra i 5 e gli 11 anni potranno essere vaccinati con Pfizer

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025