CRONACA
Tre punti per uscire dal Covid: non solo il richiamo
Secondo  Christoph Berger, presidente della Commissione federale per le vaccinazioni, non basterà la dose booster, tutti devono vaccinarsi. Ma molti non vaccinati si ammaleranno durante l'inverno e a primavera saranno immuni

BERNA - La terza dose non porrà, da sola, fine alla pandemia. Per uscire dalla crisi, ci vogliono tre fattori. Lo sostiene Christoph Berger, presidente della Commissione federale per le vaccinazioni, in un’intervista pubblicata oggi dalla NZZ. 

Il richiamo fa comunque parte del pacchetto. Le persone più vulnerabili, ovvero gli over 65, devono essere il più possibile protette, quindi dovranno effettuare la dose booster. 

Ma dovrà essere tutta la popolazione a continuare a vaccinarsi. A quel punto, se la maggior parte avrà ricevuto tutte le dosi, anche se la copertura vaccinale scenderà e dopo pochi mesi sarà ridotta, sarà comunque efficace.

Infine, prevede che in molti si ammaleranno di Covid durante l'inverno tra i non vaccinati e si augura che buona parte della popolazione entro primavera avrà acquisito una certa immunità. 

Correlati

CRONACA

"Swissmedic e tempistiche, ecco la verità sulla terza dose"

21 NOVEMBRE 2021
CRONACA

"Swissmedic e tempistiche, ecco la verità sulla terza dose"

21 NOVEMBRE 2021
CRONACA

"Terza dose in fretta o si finirà come l'Austria"

21 NOVEMBRE 2021
CRONACA

"Terza dose in fretta o si finirà come l'Austria"

21 NOVEMBRE 2021
CRONACA

Una nuova mossa del Cantone: per chi si vaccina test sierologico rimborsato

19 NOVEMBRE 2021
CRONACA

Una nuova mossa del Cantone: per chi si vaccina test sierologico rimborsato

19 NOVEMBRE 2021
TRIBUNA LIBERA

"Il Covid pass avrà più valore di un curriculum vitae. Votiamo no"

21 NOVEMBRE 2021
TRIBUNA LIBERA

"Il Covid pass avrà più valore di un curriculum vitae. Votiamo no"

21 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

"Il booster non basta per combattere il Covid. Ma non indico soluzioni, spetta al Governo"

CRONACA

"Se concediamo privilegi ai vaccinati, sempre più gente sceglierà il vaccino"

CRONACA

Secondo i primi studi, con la terza dose la protezione da Omicron sale del 75-85%

CRONACA

Jonhson&Johnson anche per chi non vuole un vaccino mRNA

CRONACA

In Svizzera morti per Covid 130 anziani vaccinati. E ora in molti chiedono la terza dose

CRONACA

Le difficoltà del booster dopo quattro mesi: giuridiche e pratiche

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025