CRONACA
"Terza dose in fretta o si finirà come l'Austria"
Lo sostiene l’infettivologo zurighese Huldrych Günthard, secondo cui gli over 65 dovrebbero aver già ricevuto il richiamo del vaccino, che va comunque esteso anche ai giovani

BERNA - La terza dose del vaccino anti Covid per gli anziani arriva troppo tardi, almeno in Svizzera. Ne è convinto l’infettivologo zurighese Huldrych Günthard, interpellato in un‘intervista dal SonntagsZeitung.

"È incomprensibile che i cantoni non facciano di tutto per somministrare ora e non entro la fine di dicembre la dose di richiamo alle persone anziane e vulnerabili". A suo avviso, gli over 65 dovrebbero aver già ricevuto il richiamo.

Il booster va fatto anche ai giovani, prosegue. Oppure, il rischio è finire come l'Austria, la cui politica sanitaria, con il lockdown dapprima solo per i non vaccinati, poi per tutti e da febbraio l'obbligo vaccinale. 

Günthard esorta il Consiglio Federale a muoversi, con misure efficaci. Se non ci fosse abbastanza personale per la dose di richiamo, dovrebbe coinvolgere  l’esercito o la protezione civile. Ma deve fare in fretta

Correlati

CRONACA

Galusero: "I non vaccinati paghino le cure ospedaliere. Sarei favorevole a un lockdown per loro"

21 NOVEMBRE 2021
CRONACA

Galusero: "I non vaccinati paghino le cure ospedaliere. Sarei favorevole a un lockdown per loro"

21 NOVEMBRE 2021
CRONACA

In Austria esplode la protesta: in migliaia in piazza

20 NOVEMBRE 2021
CRONACA

In Austria esplode la protesta: in migliaia in piazza

20 NOVEMBRE 2021
CRONACA

Cerny deluso: "La situazione è come un anno fa, bisognava intervenire"

20 NOVEMBRE 2021
CRONACA

Cerny deluso: "La situazione è come un anno fa, bisognava intervenire"

20 NOVEMBRE 2021
CRONACA

In Svizzera senza nuove leggi non si potrebbe introdurre l'obbligo vaccinale

20 NOVEMBRE 2021
CRONACA

In Svizzera senza nuove leggi non si potrebbe introdurre l'obbligo vaccinale

20 NOVEMBRE 2021
POLITICA

L'UDC chiede chiarezza: "Vaccinati, ricoverati, casi di miocarditi: dateci i dati"

19 NOVEMBRE 2021
POLITICA

L'UDC chiede chiarezza: "Vaccinati, ricoverati, casi di miocarditi: dateci i dati"

19 NOVEMBRE 2021
CRONACA

In Austria obbligo vaccinale dal primo febbraio

19 NOVEMBRE 2021
CRONACA

In Austria obbligo vaccinale dal primo febbraio

19 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il 44% della popolazione svizzera ha ricevuto almeno una dose di vaccino

CORONAVIRUS

E per usare il certificato all'estero? 1'800 persone in Ticino riceveranno quello adeguato alle norme europee

CRONACA

Dose di richiamo, il Ticino apre le iscrizioni a tutti gli "over 16"

CRONACA

In Svizzera morti per Covid 130 anziani vaccinati. E ora in molti chiedono la terza dose

CRONACA

Quarta dose di vaccino anti Covid: in Ticino partenza lenta

CRONACA

Arriva anche la raccomandazione ufficiale di UFSP e CVF: booster dopo quattro mesi dalla seconda dose

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025