CRONACA
In Svizzera senza nuove leggi non si potrebbe introdurre l'obbligo vaccinale
Lo afferma il professore di Diritto costituzionale all'Università di Zurigo Andreas Glaser, che spiega come la stessa Legge sulle epidemie (LEp) impone di cambiare le norme o di introdurne di nuove, passando comunque dal Parlamento

BERNA - La Svizzera, senza nuove leggi, non può imporre l'obbligo vaccinale. Lo sostiene, interpellato dal 20 Minuti, un giurista.

Stando al professore di Diritto costituzionale all'Università di Zurigo Andreas Glaser, infatti, "non esiste nessun tipo di base legale per imporre un obbligo vaccinale qui da noi". Lo si potrebbe fare solo in casi eccezionali e per piccoli gruppi di persone particolarmente fragili e a rischio.

La legge che fa stato è quella sulle epidemie (LEp): "in caso di una vaccinazione di massa bisognerebbe o cambiare la Legge vigente o farne una nuova, passando in ogni caso dal Parlamento", aggiunge Glaser.

E eventualmente, se ci fosse una nuova legge che chiedesse il vaccino obbligatorio, esisterebbe la possibilità di un referendum che però rischierebbe di far impantanare tutto nel sistema democratico svizzero. Per Glaser, non sono certe nemmeno le basi legali che permetteranno di introdurre la vaccinazione per tutti all'Austria. 

Correlati

CRONACA

In Austria obbligo vaccinale dal primo febbraio

19 NOVEMBRE 2021
CRONACA

In Austria obbligo vaccinale dal primo febbraio

19 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Obbligo vaccinale, 2G, lockdown per i non vaccinati: gli svizzeri direbbero sì

CRONACA

Ticinesi favorevolissimi alle misure del Governo, nonché a un eventuale obbligo vaccinale

CRONACA

In Italia via libera all'obbligo vaccinale per gli over 50. Senza green pass basta parrucchiere

POLITICA

"Lo Stato non inserisce l'obbligo vaccinale per non prendersi la responsabilità di effetti nocivi"

POLITICA

Verso il no alla Legge sul CO2 e a "una Svizzera senza pesticidi sintetici"

CRONACA

"Chi lavora a contatto con persone fragili o anziane si vaccini, il test antigenico non è sicuro"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025