CRONACA
Arriva anche la raccomandazione ufficiale di UFSP e CVF: booster dopo quattro mesi dalla seconda dose
L'efficacia del vaccino diminuisce in modo più rapido con la variante Omicron, dunque per tutti, in particolare anziani e

BERNA - La vaccinazione di richiamo con un vaccino a mRNA è raccomandata per tutti a partire dai 16 anni già quattro anziché sei mesi dopo l’immunizzazione di base. Dopo l'annuncio di Berset in conferenza stampa della scorsa settimana, la preoccupazione di alcuni Cantoni e il via di altri, ora arriva anche la raccomandazione ufficiale di Berna per il booster.

Viene diffusa dall’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) e dalla Commissione federale per le vaccinazioni (CFV). A mutare il quadro la variante Omicron, che si sta diffondendo sempre di più anche alle nostre latitudini, cambiando le condizioni. Infatti il vaccino perde efficacia dopo qualche mese e questa efficienza diminuisce più rapidamente quando c'è di mezzo Omicron.

Soprattutto per gli anziani e per gli immunodepressi è dunque basilare farsi vaccinare con la terza dose, quattro mesi dopo la seconda. Un'ulteriore dose potrebbe anche servire per fermare la diffusione della variante. 

Anche chi si è vaccinato con Janssen dovrebbe fare il richiamo dopo quattro mesi, scegliendo un vaccino a mRNA. 

Correlati

CRONACA

Le difficoltà del booster dopo quattro mesi: giuridiche e pratiche

19 DICEMBRE 2021
CRONACA

Le difficoltà del booster dopo quattro mesi: giuridiche e pratiche

19 DICEMBRE 2021
CRONACA

Ecco le misure: 2G, obbligo del telelavoro, incontri privati al massimo con 10 persone se ci sono non vaccinati

17 DICEMBRE 2021
CRONACA

Ecco le misure: 2G, obbligo del telelavoro, incontri privati al massimo con 10 persone se ci sono non vaccinati

17 DICEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

A chi si è vaccinato con Janssen consigliato il booster con Moderna o Pfizer

CRONACA

A contatto con la variante Omicron? Quarantena anche per i vaccinati

SANITÀ

Denti: "Il 60% dei risultati dei tamponi rapidi sono falsi negativi: si faccia il PCR"

CRONACA

Secondo i primi studi, con la terza dose la protezione da Omicron sale del 75-85%

CRONACA

Ora tutti possono effettuare il booster di Moderna, Swissmedic ha dato il via libera

CRONACA

Bambini, devono vaccinarsi tutti? Le linee guida dell'UFSP

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025