CRONACA
A contatto con la variante Omicron? Quarantena anche per i vaccinati
Lo ha comunicato l'Ufficio federale di sanità pubblica. "Un test non basta per evitare la quarantena"

BERNA - Chiunque abbia un contatto ravvicinato con una persona infettata dalla nuova variante Omicron deve sottoporsi a 10 giorni in quarantena. Vaccinati compresi. Lo ha confermato al 20 Minuten l'Ufficio Federale della sanità pubblica (UFSP), spiegando che “si tratta di una misura precauzionale, in vigore fino a quando non se ne saprà di più sulla nuova variante”.Al momento – chiarisce l'UFSP –, “non è possibile interrompere la quarantena con un test”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Aumento dei contagi? "Il vaccino ha forse indotto un po' di rilassamento"

CRONACA

Arriva anche la raccomandazione ufficiale di UFSP e CVF: booster dopo quattro mesi dalla seconda dose

CRONACA

Nuovo virus, in quarantena 10mila persone. Si ragiona su come comportarsi con gli svizzeri in Gran Bretagna e Sudafrica

CRONACA

Le scelte di Berna: da lunedì mascherina al chiuso e certificato esteso

CRONACA

Lombardi dopo il caso di variante Omicron: "2G unica soluzione per non chiudere le piste"

POLITICA

Isolamento e quarantene dureranno meno. Il Governo vorrebbe anche prolungare il 2G

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025