CRONACA
Nuovo virus, in quarantena 10mila persone. Si ragiona su come comportarsi con gli svizzeri in Gran Bretagna e Sudafrica
Patrick Mathys, capo della sezione Gestione delle crisi e cooperazione internazionale dell’Ufficio federale di Sanità pubblica (UFSP) ha fatto il punto sulla nuova mutazione del Covid: "Il virus è sempre un passo avanti a noi"
CRONACA

Vietato l'ingresso a chi proviene da Gran Bretagna e Sudafrica. Chi c'è stato deve mettersi in quarantena

21 DICEMBRE 2020
CRONACA

Vietato l'ingresso a chi proviene da Gran Bretagna e Sudafrica. Chi c'è stato deve mettersi in quarantena

21 DICEMBRE 2020
CRONACA

Un virus più contagioso del 70%. Il vaccino sarà efficace? Non si sa

21 DICEMBRE 2020
CRONACA

Un virus più contagioso del 70%. Il vaccino sarà efficace? Non si sa

21 DICEMBRE 2020

BERNA - Al centro dell'info point di Berna di oggi il nuovo Coronavirus in arrivo da Gran Bretagna e Sudafrica. A parlare della situazione è stato Patrick Mathys, capo della sezione Gestione delle crisi e cooperazione internazionale dell’Ufficio federale di Sanità pubblica (UFSP).

Di fatto, non ha aggiunto molto rispetto a quel che si sapeva, che è ancora relativamente poco. Il virus rischia di essere più pericoloso perchè più contagioso, non perchè più letale. Davvero si trasmette più facilmente addirittura del 70%? Mathys ha spiegato che poco conta la percentuale. "Il virus è ancora un passo avanti a noi".

Ha confermato che per ora in Svizzera non ci sono prove che il nuovo virus sia arrivato.

Il nostro Paese ha comunque deciso di sospendere i voli con Gran Bretagna e Sudafrica e di impedire ai cittadini dei due paesi di venire in Svizzera. Chi ci è stato dal 14 dicembre in poi dovrà fare quarantena.

E come ogni provvedimento di chiusura ha causato qualche grattacapo e domanda. È già stato detto che si sarebbero studiate eccezioni per i cittadini britannici (e si pensa anche sudafricani) che sono in Svizzera, per farli tornare. Ma come funzionerà per gli svizzeri che si trovano nelle due nazioni? In Gran Bretagna ci sono 74mila svizzeri, anche se la maggior parte con doppio passaporto, e in Sudafrica poco più di 8'000. Non si esclude che vengano organizzati dei rimpatri, anche se non c'è nulla di ufficiale.

Al momento, le persone che si sono dovute mettere in quarantena per essere state nei due paesi sono circa 10mila, è stato comunicato. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

A contatto con la variante Omicron? Quarantena anche per i vaccinati

CRONACA

Ci siamo: "In Svizzera possiamo parlare di quarta ondata"

CRONACA

Più della metà della popolazione svizzera è vaccinata

CRONACA

Aumento dei contagi? "Il vaccino ha forse indotto un po' di rilassamento"

CRONACA

In Svizzera 391 persone infettate malgrado la vaccinazione

CRONACA

L'UFSP ha fatto comprare troppi test PCR! E ora ne restano 740mila confezioni invendute, per un valore di quasi 14 milioni

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025