CRONACA
Aumento dei contagi? "Il vaccino ha forse indotto un po' di rilassamento"
La direttrice dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) Anne Lévy non esclude la possibilità di introdurre il certificato Covid per accedere ai ristoranti. La preoccupazione è per quando il virus colpirà i non vaccinati più anziani

BERNA - I contagi stanno senza dubbio risalendo e c'è preoccupazione. Si era previsto che con le aperture i numero si sarebbero rialzati ma, come dice alla NZZ am Sonntag la direttrice dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) Anne Lévy, non si pensava a questo ritmo. E ora?

"In generale la gente è meno cauta da quando è in corso la vaccinazione e non vi sono quasi più misure di contenimento", spiega. "Bisogna essere coscienti che la pandemia non è finita: l’igiene delle mani e l’uso della mascherina rimangono importanti". Il vaccino insomma, che comunque non garantisce di non ammalarsi ma solo di non cadere in un decorso grave (e non al 100%, perché in conferenza stampa l'altro giorno Zanini parlava di 12mila ticinesi che, pur avendo ricevuto le due dosi, sono a rischio) e va anche rilassare la gente, ottenendo quasi un effetto paradossale!

Restando alle parole di Anne Lévy, la preoccupazione maggiore è per quando "l’infezione si diffonderà dai giovani ai non vaccinati delle generazioni più anziane e i ricoveri aumenteranno di nuovo bruscamente", in particolar modo nei 50enni. 

A suo dire è irresponsabile ammalarsi all'estero portando il virus in Svizzera e non esclude l'estensione del certificato Covid per altri ambiti, come i ristoranti. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

A contatto con la variante Omicron? Quarantena anche per i vaccinati

CRONACA

"Non potremo difendere la Svizzera da Omicron"

CRONACA

Certificato Covid per ristoranti e piccoli eventi? La Svizzera potrebbe accodarsi all'Italia

CRONACA

In Svizzera 391 persone infettate malgrado la vaccinazione

CRONACA

Nuovo virus, in quarantena 10mila persone. Si ragiona su come comportarsi con gli svizzeri in Gran Bretagna e Sudafrica

CRONACA

Gli ospedalizzati in Ticino non sono vaccinati. Merlani: "Magari servirà il certificato Covid per cinema e ristoranti"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025