CRONACA
Un virus più contagioso del 70%. Il vaccino sarà efficace? Non si sa
La Svizzera ha interrotto i voli con la Gran Bretagna, dove la situazione viene definita fuori controllo. A quanto pare il nuovo virus non sarebbe più letale e non porterebbe a decorsi più gravi
TiPress

LONDRA - Anche la Svizzera ha interrotto i voli col Regno Unito, per proteggersi dalla nuova versione di Coronavirus annunciata qualche giorno fa da Boris Johnson che sta facendo tanta paura. In Italia, per esempio, pare ci sia il primo contagiato.

Il "nuovo" Coronavirus è chiamato in gergo tecnico, al momento, VUI-202012/01. Cosa cambia rispetto al virus che conosciamo? Alcuni  ‘spike’, le protuberanze che permettono al Coronavirus di infettare le cellule umane.

La si è trovata notando che in alcune zone inglesi c'erano più contagi. Non è scientificamente provato che la causa sia VUI-202012/01, è solo probabile. Dalle prime informazioni, il virus non sarebbe nè più letale nè causerebbe decorsi più gravi, sarebbe semplicemente più contagioso: addirittura del 70%!

Un'ipotesi sul uso sviluppo è che sia avvenuto in uno o più pazienti cronici trattati con farmaci antivirali e con plasma iperimmune, dato chele lunghe cure e l'uso prolungato di medicamenti potrebbero aver creato le condizioni ideali per una mutazione.

Non si sa, al momento, se i vaccini che vanno a bombardare gli "spike", come quello omologato in Svizzera, sarà efficace contro questa nuova versione. D'altro canto che il Covid fosse un virus capace di molte mutazioni si diceva da tempo. 

Oggi ci saranno svariate riunioni relative a VUI-202012/01, nel Regno Unito, dove la situazione è definita fuori controllo, nell'UE ed anche in Svizzera, dove il Consiglio Federale si chinerà sul tema. 

Correlati

CRONACA

La nuova versione di Covid si diffonde ancor più velocemente

20 DICEMBRE 2020
CRONACA

La nuova versione di Covid si diffonde ancor più velocemente

20 DICEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus, la situazione in Svizzera: 88 contagi in 24 ore

CRONACA

Coronavirus in Svizzera: tre morti e +108 contagi

CRONACA

Il direttore di Moncucco: "Il rischio è tornare alla situazione di marzo, con una crescita esponenziale di contagi"

SANITÀ

A Ginevra si lavora per scoprire chi è stato contagiato dal Coronavirus. "Non esistono vaccini o cure specifiche"

CRONACA

Coronavirus, "tutti i quattro casi in Svizzera sono stati contagiati in Italia"

CRONACA

Merlani è preoccupato. "Il virus non si è indebolito. Se non mettiamo in atto misure, la situazione peggiorerà"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025