CRONACA
Jonhson&Johnson anche per chi non vuole un vaccino mRNA
Christoph Berger, Presidente della Commissione federale per le vaccinazioni (CFV) ha spiegato a chi sarà destinato il vaccino americano, di cui arriveranno 150mila dosi entro inizio settimana prossima

BERNA - Da lunedì la Svizzera avrà accesso al vaccino di Johnson&Johnson, ne arriveranno 150 mila dosi, tra cui 6mila destinate al Ticino. Chi potrà usarle?

Lo ha chiarito nella consueta conferenza stampa del mercoledì Christoph Berger, Presidente della Commissione federale per le vaccinazioni (CFV): "La strategia vaccinale svizzera resta comunque incentrata sui vaccini mRNA. Ci sono pochissime ragioni mediche per le quali non è possibile somministrare un vaccino di questa tipologia".

Dunque, non solo per chi per ragioni mediche non può usare gli altri vaccini, ma anche per chi non vuole farsi iniettare un vaccino mRNA. Il farmacista cantonale Giovan Maria Zanini qualche giorno fa aveva detto che sarebbe stato destinato solo a chi non può avere gli altri vaccini o non ha potuto essere vaccinato perchè bloccato in casa (con troppe difficoltà nella conservazione del siero): si vedrà se le indicazioni da Berna faranno cambiare idea. 

Correlati

CRONACA

Vaccino anti-COVID-19: la Confederazione firma un contratto con Janssen

29 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Vaccino anti-COVID-19: la Confederazione firma un contratto con Janssen

29 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Il Ticino attende 5-600 dosi di Johnson&Johnson. "Ma non per tutti"

24 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Il Ticino attende 5-600 dosi di Johnson&Johnson. "Ma non per tutti"

24 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Se concediamo privilegi ai vaccinati, sempre più gente sceglierà il vaccino"

SANITÀ

"Il booster non basta per combattere il Covid. Ma non indico soluzioni, spetta al Governo"

CRONACA

Tre punti per uscire dal Covid: non solo il richiamo

CRONACA

Secondo i primi studi, con la terza dose la protezione da Omicron sale del 75-85%

CRONACA

È no vax e terrapiattista il rapitore di Berger. Ma i vaccini non c'entrerebbero nulla

SANITÀ

Vaccinare i bambini per proteggere gli anziani. "Bisognerebbe cambiare il paradigma"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025