CORONAVIRUS
È finita? Chiude il centro di vaccinazione di Rivera
I primi vaccini agli over 85 non residenti nelle case anziani furono somministrati il 12 gennaio 2021. Due anni e mezzo dopo il centro non sarà più attivo, così come la hotline cantonale: un giorno sicuramente storico

RIVERA - Chiude l'ultimo centro di vaccinazione in Ticino, quello di Rivera. Sicuramente si tratta di un momento storico, che potrebbe segnare, almeno a livello simbolico, la fine della pandemia e delle misure per combatterla, di cui il vaccino è stata una delle più discusse.

Nel nostro Cantone il 73,5% della popolazione ha fatto almeno una dose.

Con il centro di Rivera, chiude anche la hotline cantonale, dove ci si poteva rivolgere per domande. E non saranno più in vigore nemmeno le raccomandazioni del medico cantonale per le strutture sanitarie. 

A Rivera si è iniziato a vaccinare, con la fascia over 85 non residenti nelle case anziani, il 12 gennaio 2021. Sono passati da allora due anni e mezzo: la più grande campagna di vaccinazione a livello nazionale degli ultimi decenni è dunque alle spalle? Il Covid non è debellato, ma l'augurio è che i centri di vaccinazione e le misure di contenimento diventino solo un lontano ricordo. 

Correlati

CRONACA

Vaccinazioni e accoglienza, sarà tutto concentrato a Rivera

13 DICEMBRE 2022
CRONACA

Vaccinazioni e accoglienza, sarà tutto concentrato a Rivera

13 DICEMBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Questo fine settimana sarà possibile testarsi al Centro della Protezione Civile di Rivera

SANITÀ

Al via le vaccinazioni per i bambini in Ticino, le indicazioni

CRONACA

Vaccinazione Coronavirus: omologata la dose di richiamo

CRONACA

Oggi verranno chiamati anche coloro che vorranno essere vaccinati a Chiasso, Morbio Inferiore e Vacallo

SANITÀ

Numeri e progetti della Moncucco, che chiude il 2022 con oltre due milioni di utili

CRONACA

Vaccini, numero di dosi, tempo da attendere, farmaci monoclonali: il punto della situazione

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025