ELEZIONI 2019
"Governo, cosa deve fare chi ha la schede elettorale errata?". Lepori chiede, il Consiglio di Stato ha già risposto
Il candidato sulla lista PS60+, una di quelle mancanti nei blocchetti elettorali errati, interroga. "Quanti sono quelli irregolari?". Stando al comunicato di oggi, sarebbero un centinaio. Cosa fare? Rivolgersi al proprio Comune

BELLINZONA – Come fare a votare, se non compaiono le liste corrette sulle schede? Se lo chiede, e lo domanda in un’interrogazione, il socialista Carlo Lepori, riprendendo un articolo de La Regione.

In pratica, alcune liste non compaiono (si tratta di 07 Udc-Agrari; 08 Lega; 09 PLR; 16 PS-PS60+; 17 PPD-Ticinesi nel mondo; 18 UDC) e altre sono segnate due volte (10 UDC-Giovani UDC; 11 Verdi e Sinistra alternativa-Giovani Verdi; 12 Verdi e Sinistra alternativa; 13 PPD-Generazione Giovani Sopraceneri; 14 Verdi e Sinistra alternativa-Donne; 15 PS Partito socialista).

Lepori spiega come ad accorgersene sia stata un’elettrice. Lui, che compare sulla lista PS60+, dunque una di quelle esclude, chiede al Governo:

"• È al corrente di quanto riferito?

• Conferma che un certo numeri di blocchetti di schede per l’elezione al Consiglio nazionale è irregolare?

• E in particolare che in un certo numero di blocchetti di schede per l’elezione al Consiglio nazionale mancano 6 liste, per cui il cittadino o la cittadina sono impossibilitati a esercitare il loro diritto di voto?

• Può indicare il numero di blocchetti irregolari?

• Che cosa intende fare per permettere a tutti i cittadini e a tutte le cittadine di poter esercitare correttamente i loro diritti? 

• In particolare intende comunicare ufficialmente ai cittadini e alle cittadine di controllare che il blocchetto di schede per l’elezione del Consiglio nazionale contenga 23 schede diverse (e la scheda senza intestazione), di controllare sulla base dell’indice in prima pagina se c’è la scheda che intende votare e di eventualmente chiedere un nuovo blocchetto in cancelleria comunale?"

Nel frattempo, il Consiglio di Stato (vedi correlato) ha spiegato che effettivamente vi sono delle schede sbagliate, un centinaio su quasi 300mila stampate. Dopo aver raccomandato di prestare attenzione, sottolinea come “gli elettori possono sostituire gli eventuali blocchetti difettosi con esemplari completi, recandosi alla Cancelleria del proprio Comune di domicilio e consegnando il blocchetto incompleto. I Comuni sono già stati informati del problema”.

Correlati

ELEZIONI FEDERALI 2019

Elezioni federali, alcuni blocchetti contengono errori

09 OTTOBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Elezioni federali, alcuni blocchetti contengono errori

09 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Le schede arrivate in ritardo sono 113: i numeri per un eventuale ribaltone ci sarebbero. Ma per il Governo...

POLITICA

La carica dei 151: un'altra elezione da record! Ci sono anche Herber e una lista civica

ELEZIONI FEDERALI 2019

Liste, si danno i numeri. Ecco il sorteggio

POLITICA

Tra posta B e schede spedite last minute, per il Governo comunque non si deve rivotare

POLITICA

Elezioni, è passato un anno ma il problema rimane. Più Donne: "Governo, come vuoi organizzarti?"

CRONACA

Denti: "Facciamo entrare solo i frontalieri, sani, del sanitario. Sennò diventeremo come la Lombardia"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025