ELEZIONI 2019
Fantapolitica: dell'annuncio e di possibili fake. Il PS (e Ferrara) attacca l'UDC, Marchesi: "In Ticino i frontalieri hanno ormai la precedenza"
Bang: "Un mio amico esperto di HR risorse umane dice che l'annuncio è molto bizzarro e probabilmente falso". D'Urso: "Se non hanno altre strategie per convincere gli indecisi...". Marchesi: "Fa piacere che abbiano capito che un problema c'è"

BELLINZONA – È forse l’ultima polemica della campagna elettorale per il ballottaggio. Ieri mattina a destra hanno commentato con sdegno l’annuncio per la ragazza frontaliera pubblicata sul Corriere del Ticino. 

Marco Chiesa, per esempio, aveva scritto: “Qualche mese fa ho chiesto al Consiglio federale di vietare annunci che discriminassero i lavoratori residenti. La risposta: il Consiglio federale non è a conoscenza dell’esistenza di questi tipi di annunci. Per Berna non esistono. Voilà, oggi sul CdT ancora una volta senza alcun pudore si offrono posti di lavoro a frontalieri. Solo a frontalieri. Mi auguro che questa domenica il Ticino alle urne dia un segnale forte, fortissimo. Così non va!”.

MediaTi Marketing poi si era scusata.

Ma per alcuni esponenti socialisti, qualcosa non va. La notizia è stata troppo condivisa sui social, a loro avviso. E allora… “Fantapolitica? In questi giorni si vota per il ballottaggio e la lotta è molto tirata tra i 4 candidati. Ogni strategia per accaparrarsi gli ultimi voti può venir messa in atto”, insinua Henrik Bang.”Stamattina appare questo annuncio molto ambiguo e subito viene condiviso in massa da una determinata cerchia di una determinata corrente politica. Ho sentito un mio amico esperto di HR risorse umane e lo stesso mi dice che quest’annuncio è molto bizzarro e probabilmente falso. Io non so se è così ma se fosse così la politica sarebbe veramente caduta in basso”.

Gli dà man forte l’ex candidato Mirko D’Urso. “Tutto l’apparato UDC-leghista sta condividendo indignato questo annuncio apparso casualmente oggi sul CdT. La tempistica è molto strana e lo stesso annuncio mi dà particolarmente idea di essere un fake. Io non ho la certezza del fatto che sia un fake (solo MediaTi Marketing lo sa) ma ho la certezza che se Chiesa & Co non hanno altre strategie per convincere gli ultimi indecisi, allora vuol dire che a livello di sostanza sono messi davvero male”.

Un'ipotesi assurda, come a dire che sia stato qualcuno vicino all'UDC, se non il partito stesso, a mettere un annuncio. Altrochè fantapolitica, fantascienza!

Piero Marchesi, presidente dell’UDC, ha ribattuto: “Alcuni esponenti socialisti affermano che l’annuncio apparso oggi sul CdT sarebbe opera di UDC e Lega per favorire Marco Chiesa agli Stati. Ben svegliati socialisti! Sono anni che a causa della libera circolazione vige la preferenza ai frontalieri al posto che ai ticinesi. Dopo 5 fette anche loro hanno capito che di polenta si tratta. Abbiamo tempo fino a domenica mattina per votare Marco Chiesa, uno a cui non bisogna spiegare che in Ticino i frontalieri hanno oramai la precedenza sui ticinesi".

Anche la liberale Natalia Ferrara ha detto la sua, dando indirettamente man forte ai socialisti: "Mi piacerebbe che ognuno si chiedesse: come mai appare un annuncio simile a due giorni dal ballottaggio per gli Stati; se si tratta di un annuncio reale o piuttosto una fake news della (costosissima e iper mediatizzata) campagna UDC, incredibile la velocità con cui se ne sono accorti...; chi l’ha pubblicato, fosse anche reale, d’altra parte anche politici e imprenditori leghisti e UDC cercano e assumono frontalieri. Ci serve spirito critico e risposte. Ci servono politici che cercano soluzioni e non che buttano benzina sul fuoco. Quelli sono aizzatori, moralizzatori e approfittatori, non politici".

Correlati

ECONOMIA

"Cercasi frontaliera", le scuse di MediaTi Marketing: "Garantiamo che non si verificheranno più errori del genere"

15 NOVEMBRE 2019
ECONOMIA

"Cercasi frontaliera", le scuse di MediaTi Marketing: "Garantiamo che non si verificheranno più errori del genere"

15 NOVEMBRE 2019
ECONOMIA

Questa volta è proprio chiaro: "Cercasi ragazza frontaliera". Le competenze? Word e Excel

15 NOVEMBRE 2019
ECONOMIA

Questa volta è proprio chiaro: "Cercasi ragazza frontaliera". Le competenze? Word e Excel

15 NOVEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"L'UDC sull'aeroporto deve fare come dice la Lega, altrimenti finisce il sogno di Chiesa agli Stati"

ELEZIONI 2019

Marchesi replica a Caprara: "Promuovere Merlini squalificando Chiesa è poco elegante e ridicolo"

POLITICA

Scontro Marchesi-Gargantini. "I sindacati proteggono i frontalieri. Mai seghereste il ramo su cui siete seduti". "Sono fake news"

POLITICA

Aumentano i disoccupati residenti ma anche i frontalieri. L'UDC tuona: "Partiti, come volete arginare il disastro?"

CRONACA

Annunci per frontalieri? Il Consiglio Federale "non è a conoscenza di questa pratica"

ECONOMIA

Contabile e responsabile risorse umane. Per 45 ore settimanali, offerti 3'000 franchi

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025