MEDIA
Che shock! Il Giornale del Popolo chiude, domani l'ultima edizione. Già depositati i bilanci in Pretura
È una notizia sconvolgente quella data questa mattina dal Vescovo. A seguito della chiusura di Publicitas, il giornale, che era sostenuto per una parte determinante dai proventi pubblicitari raccolti dalla stessa, l'editore comunica di non aver potuto fare nient'altro
LUGANO  - La chiusura di Publicitas miete la prima vittima, ed è una vittima eccellente. Il mondo del giornalismo ticinese non può che essere sotto shock e profondamente dispiaciuto. Sabato uscirà infatti l’ultima edizione dello storico Giornale del Popolo, che chiude così all’improvviso.

Il Vescovo, editore del quotidiano, non ha potuto far altro, comunica, che depositare i bilanci presso la Pretura di Lugano.

"A seguito delle vicissitudini di Publicitas recentemente rese note dai mezzi di comunicazione, la situazione venutasi a creare per il Giornale del Popolo, sostenuto per una parte determinante dai proventi pubblicitari raccolti dalla medesima e ora venuti a mancare, ha posto l’editore (il vescovo di Lugano Valerio Lazzeri, ndr.), amministratore unico della Nuova Società Editrice del Giornale del Popolo SA, di fronte alla necessità del deposito dei bilanci presso la Pretura di Lugano avvenuto in data odierna", spiega il Vescovo.

Il quale "in questo difficile momento desidera manifestare a tutte le collaboratrici e i collaboratori, chiamati ad affrontare una situazione di grande fatica, la sua profonda gratitudine per l’impegno generoso e perseverante profuso in tanti anni. Sono allo studio modalità per rendere possibilmente meno gravose le conseguenze di questa forzata chiusura. Una riunione informativa sarà indetta per tutte le collaboratrici e i collaboratori del Giornale del Popolo quando ci saranno elementi certi sull’intera questione”.

Una notizia che squarcia il mondo dell’informazione. Domani uscirà l’ultimo numero, come annuncia con tristezza il sito del quotidiano, che riporta lo stesso comunicato che stiamo riportando noi. Forse non c’è altro da dire, soprattutto per chi vi ha lavorato una vita, e improvvisamente si trova senza lavoro.

Potrebbe interessarti anche

MEDIA

5 giugno, ore 10: game over sul Giornale del Popolo. "Dopo il crollo di Publicitas, era impossibile trovare le risorse necessarie, quasi 400mila franchi al mese"

MEDIA

"Il Giornale del Popolo - La Rivista" o "Rivista del Popolo": non tutto è perduto!

CRONACA

"Tutto quello che è in nostro potere lo facciamo e continueremo a farlo; il resto è nelle mani di Dio". La redazione non molla nonostante il niet del vescovo Lazzeri

MEDIA

Il dispiacere del Vescovo, "capisco i sentimenti dei collaboratori. Non potevamo garantire un piano sociale. La collaborazione?. Il Corriere del Ticino non era un benefattore incondizionato"

CRONACA

Ci siamo tanto amati, ma ora ognuno per la sua strada. Corriere del Ticino e Giornale del Popolo si separano

MEDIA

Il saluto in bianco del Giornale del Popolo. Il Vescovo e la metafora dell'alpinista, poi la frase che scatena polemiche: "un piano sociale avrebbe messo la Diocesi in ginocchio"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025