MEDIA
Giornale del Popolo, il veleno in coda. "C'erano un'agenzia disposta a raccogliere pubblicità, ed anche imprenditori pronti a subentrare. Ma la Curia non ha preso in considerazione nulla di tutto ciò"
La direzione del quotidiano, che oggi è ufficialmente fallito, contesta le affermazioni della Curia secondo cui il crollo di Publicitas avrebbe reso impossibile far fronte ai costi. "Non si tiene conto degli abbonati e di chi si è mosso con donazioni per aiutarci"
CRONACA

Giornale del Popolo: un gruppo di quattro imprenditori pronti a formare una cordata per salvare il quotidiano

20 MAGGIO 2018
CRONACA

Giornale del Popolo: un gruppo di quattro imprenditori pronti a formare una cordata per salvare il quotidiano

20 MAGGIO 2018
CRONACA

Giornale del popolo, la redazione e il vescovo: "È il momento di prenderci una pausa di riflessione"

21 MAGGIO 2018
CRONACA

Giornale del popolo, la redazione e il vescovo: "È il momento di prenderci una pausa di riflessione"

21 MAGGIO 2018
CRONACA

20 escursioni di 3 ore l'anno, gli svizzeri sono un popolo che ama le montagne. Ma ci sono anche 20mila infortunio annui, in Ticino 8 morti nel 2017, uno l'altro giorno. ABC per passeggiate serene

05 GIUGNO 2018
CRONACA

20 escursioni di 3 ore l'anno, gli svizzeri sono un popolo che ama le montagne. Ma ci sono anche 20mila infortunio annui, in Ticino 8 morti nel 2017, uno l'altro giorno. ABC per passeggiate serene

05 GIUGNO 2018
LUGANO – Oltre al dispiacere, la rabbia e l’amarezza. Ci sarebbe stata un’agenzia pronta a raccogliere pubblicità per il Giornale del Popolo, ci sarebbe stato un possibile piano di rilancio. Ma la Curia non ha preso in considerazione nulla, almeno stando a quanto afferma la direzione in una nota.

"A titolo di esempio lasciar intendere che il fallimento di Publicitas comprometterebbe il 40% dei ricavi societari annui del giornale è inesatto: in primo luogo si dimenticano le entrate garantite dai nostri abbonati, inoltre da inizio maggio la direzione aveva individuato una nuova agenzia che avrebbe continuato a raccogliere pubblicità per la testata, ma la cui offerta non è stata presa in considerazione".

Non è finita. "Si parla poi di crescenti difficoltà finanziarie: ci si permette però di osservare che l’appello lanciato tre settimane fa dal giornale ha avuto pieno successo . Oltre a migliaia di abbonati e sostenitori del GdP, che hanno dato piccole e preziose donazioni, si sono fatti avanti diversi imprenditori del canton Ticino, convinti che la mancanza di un quotidiano cattolico nella Svizzera Italiana (fra l’altro l’unico rimasto in tutta la Svizzera) sia una grave perdita. Sottoposto loro un business plan per ripartire, si è riusciti in brevissimo tempo a raccogliere i finanziamenti necessari per metterlo in opera". Se così fosse, sarebbe inspiegabile come mai non sia stata data almeno una possibilità, invece “questo progetto non è stato preso in considerazione dall’editore..."

Ed il sipario cala.

Correlati

MEDIA

5 giugno, ore 10: game over sul Giornale del Popolo. "Dopo il crollo di Publicitas, era impossibile trovare le risorse necessarie, quasi 400mila franchi al mese"

05 GIUGNO 2018
MEDIA

5 giugno, ore 10: game over sul Giornale del Popolo. "Dopo il crollo di Publicitas, era impossibile trovare le risorse necessarie, quasi 400mila franchi al mese"

05 GIUGNO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Giornale del Popolo, il Mattino ne ha per tutti! Nel mirino del foglio leghista finiscono il Corriere, la Regione, la curia e i politici

MEDIA

La politica invoca soluzioni per i dipendenti. Ma non mancano le critiche, da Foa e le sinergie a ATG e Lombardi: "si sono fidati troppo di Publicitas". Intanto Amici della RSI...

MEDIA

La verità del Vescovo. "La direzione sapeva che la situazione era difficile. Ma si diceva che tanto si troverà una soluzione". Invece no. "E a chi dice che non volevamo bene al giornale..."

MEDIA

Il Vescovo scrive ai lettori del GdP. "Vi custodisco nel cuore. Troveremo nuove forme per la voce della Chiesa"

POLITICA

Il nuovo Popolo e Libertà, "un mensile tematico ma non monotematico", per un PPD "social-conservatore, vicino alla gente ma ancorato alla sua terra e alle sue tradizioni"

CRONACA

Ci siamo tanto amati, ma ora ognuno per la sua strada. Corriere del Ticino e Giornale del Popolo si separano

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025