SPORT
Savini non lascia Chiasso, vuole solo vederci chiaro. Radiografia di una piazza sull'orlo di una crisi di nervi, dove rischia di pagare la squadra
Fonti molto vicini all'ex agente smentiscono il disimpegno e mettono i puntini sulle i. Intanto, i tifosi sono contro Bignotti per l'esonero di Scienza, e se la prendono anche col nuovo tecnico
SPORT

Ecco Savini, "ho scelto col cuore. Chiasso non sarà più una piazza di passaggio"

31 MARZO 2017
SPORT

Ecco Savini, "ho scelto col cuore. Chiasso non sarà più una piazza di passaggio"

31 MARZO 2017
SPORT

Bignotti e l'entusiasmo perduto. "Dobbiamo recuperarlo. Baldo Raineri il giusto ammiraglio di una nave in difficoltà"

19 APRILE 2017
SPORT

Bignotti e l'entusiasmo perduto. "Dobbiamo recuperarlo. Baldo Raineri il giusto ammiraglio di una nave in difficoltà"

19 APRILE 2017
CHIASSO – Una piazza (calcistica) sull’orlo di una crisi di nervi, o meglio, in piena crisi. Accuse, contro accuse, tifosi contro il Direttore sportivo, smentite, mezze verità. E ad andarci di mezzo rischia di essere chi ha meno colpe di tutti, ovvero il nuovo tecnico, e con esso una squadra che ha solo bisogno di sostegno. Benvenuti a Chiasso, signori, sino a pochi mesi fa ambiente pallonaro ideale e oggi sul punto di scoppiare.

In più, oggi i media hanno riportato la notizia del disimpegno di Ulisse Savini, che qualche settimana fa si era presentato alla stampa, parlando di un futuro progetto.  L’allarmismo è aumentato, ma la realtà è ben diversa. Fonti molto vicine a Savini infatti ci hanno fatto sapere che non è assolutamente vero che l’ex agente voglia lasciare Chiasso, prima ancora di aver potuto lavorare. Savini è attualmente il presidente della società? La questione è un’altra, la carica è puro formalismo. Sin dall’inizio era stato detto che avrebbe acquistato con calma le quote dagli azionisti attuali, l’ex presidente Cogliandro e Persichino, e così intende fare. Nessuna marcia indietro, solo la necessità da parte di Savini di approfondire alcune questioni che non ha trovato chiare, capire alcuni aspetti della società la cui situazione, inutile negarlo, non è facile. A partire dai problemi economici sino ai molti cambiamenti avvenuti, fino alla licenza che al momento è in dubbio per un problema di luci. Comunque, Savini c’è, è in contatto con Cogliandro e Persichino, è pronto a investire, ma vuole farlo entrando dalla porta principale, con tutte le certezze acquisite, a costo di metterci qualche tempo in più. Il progetto è valido, e le intenzioni sono quelle di realizzarlo.

Nel frattempo, l’esonero dell’amato Giuseppe Scienza, tecnico portato da Cavalleri, confermato da Bignotti, e entrato nel cuore dei tifosi per la grinta e la dedizione mostrate, ha causato una mezza sollevazione popolare. Dopo due sconfitte filate, Bignotti ai nostri microfoni ha parlato del bisogno di una svolta, di una squadra che non aveva più entusiasmo, di un crollo inspiegabile. Qualche giorno dopo, sul sito ufficiale ha smentito le voci di una lite col tecnico.

Il clima, in ogni caso, a pochi giorni da una sfida fondamentale come quella col Wil, è rovente. In panchina ora siede Baldo Raineri, che da tempo cercava un’occasione di rilancio e ha colto senza pensarci due volte quella offertagli dal Chiasso. E dispiace sentire i tifosi prevenuti. Raineri è uomo di pancia, come lui stesso ha ammesso, che sovente non guarda in faccia a nessuno quando parla. Negli anni possono certamente essergli sfuggite espressioni forti, non è un segreto che ritenesse le porte del calcio ticinese chiuse per lui, a causa di giudizi nati dal suo carattere. Lo ha detto anche qualche tempo fa a TicinoLibero.

La rabbia dei tifosi è rivolta verso Nicola Bignotti. Qualcuno gli ha urlato “vergogna”, addirittura taluni gli hanno detto di andare a comandare in Italia, in un becero “Prima i nostri”. Questa sera, gli ultrà si recheranno da lui per avere spiegazioni, più probabilmente per un acceso confronto, visto che la sua versione, piaccia o no, la società l’ha fornita. Qualcuno minaccia di gettare in faccia al dirigente l’abbonamento, e addirittura di tifare contro. Sui social, si attaccano senza tregua Bignotti ed anche Raineri. Se di solito la società tace di fronte agli attacchi, ha risposto con l’addetto stampa Beretta, che invita all’unione per il bene della squadra.

Che, appunto, rischia di andarci di mezzo. Una compagine giovane, forse resa fragile dal momento difficile, con un tecnico nuovo. E una categoria da salvare, valore fondamentale. Beppe Scienza, al di là di come si è chiuso il rapporto, rimane uno degli allenatori più amati, e chapeau alle sue dichiarazioni dove chiede di sostenere comunque la squadra, senza fare polemiche. Nessuno vuole attentare al rapporto che tutta la piazza ha avuto con lui, fatto di semplicità, di complicità e di disponibilità assoluta. Paga probabilmente colpe eccessive, ma non è giusto che Raineri parta col pubblico contro, a prescindere.

Domenica, c’è bisogno di tutti, e non per urlare contro Bignotti, ma a favore del Chiasso. In tribuna, ci sarà probabilmente anche quell’Ulisse Savini che non ha nessuna intenzione di scappare, ma che vuol fare del Chiasso la società dove portare la sua idea di calcio. Checché ne dica chiunque: i tempi si allungano, però le intenzioni non cambiano.

Paola Bernasconi

Potrebbe interessarti anche

SPORT

«Non è ancora il Chiasso che i tifosi si aspettano ma stiamo lavorando affinché lo diventi»

SPORT

Giancarlo Camolese, la luganighetta e una nuova esperienza

POLITICA

Quel franco che divide i tifosi. «Bisogna scacciare i violenti»

SPORT

Lombardi non le manda a dire, "i giocatori non siano professionisti solo nel ricevere lo stipendio. Se si retrocedesse..."

SPORT

Paolo Duca appende i pattini al chiodo e diventa il nuovo ds dell'Ambrì. La società convoca un'assemblea aperta ai tifosi

SPORT

«Siamo candidati alla retrocessione. Ma dobbiamo aggrapparci a Scienza e aver fame»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025