CRONACA
Il Ticino si allineerà alla Svizzera il 4 maggio
La nuova ordinanza permette al personale che estrae la pietra presente nei cantieri di aumentare a 15 unità, così come possono aumentare al 60% gli impiegati delle aziende attive, previa autorizzazione

BELLINZONA – Il Ticino si allinea alla Svizzera, fatto salvo per alcuni settori regolati da un'ordinanza. I motivi? Le necessità di contenere ovviamente il virus, la pressione sul sistema sanitario, considerato l’effetto delle limitazioni al traffico transfrontaliero di lavoratori frontalieri ed anche il fatto che in Italia si è deciso di estendere le restrizioni al 3 maggio, oltre all’accordo di tutti i partner (padronato e sindacati) di richiedere la nuova finestra di crisi.

I cantieri restano chiusi, ma adesso le lavorazioni di estrazione della pietra, all’aperto o al chiuso, sono possibili con 15 persone presenti e non solo con 10 come settimana scorsa. Responsabili del rispetto delle norme igieniche e di distanza sociale sono le aziende e in loro assenza i committenti.

Le ditte (ad esclusione di quelle che appartengono alla filiera socio-sanitaria, chimico-farmaceutica, medicale e alimentare), possono impiegare il 60% dei loro effettivi, se essi superano le dieci persone, previa autorizzazione. 

Lo Stato Maggiore Cantonale di Condotta, assieme alla Polizia, vigila sul rispetto delle norme.
La novità è che viene detto che “se non vi saranno repentini cambiamenti sul fronte sanitario, a partire dal 4 maggio ci si allineerà” al resto della Svizzera.

Correlati

CRONACA

Berna dice sì: le restrizioni in Ticino estese fino al 3 maggio. E niente obbligo di mascherine

22 APRILE 2020
CRONACA

Berna dice sì: le restrizioni in Ticino estese fino al 3 maggio. E niente obbligo di mascherine

22 APRILE 2020
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Disoccupazione, rispetto all'anno scorso aumento del 53,9%! Ma in Ticino nell'ultimo mese è diminuita

CRONACA

"Con l'allentamento delle misure la curva dei contagi risalirà un po', stiamo attenti". "Le scuole? Abbiamo un orizzonte temporale su cui lavorare"

ECONOMIA

Disoccupazione stabile rispetto al mese scorso, se si paragona a un anno fa a è aumentata del 50%!

CRONACA

Cantieri chiusi ma si può estrarre la pietra naturale. Qualche allentamento per l'industria

CRONACA

Anche in Ticino si aprono parrucchieri, estetisti, pubblica amministrazione, fioristi. Restano alcune restrizioni

ECONOMIA

Disoccupazione stabile in Ticino e in Svizzera. Esplodono i sottoccupati: 57% in più in un mese!

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025