CRONACA
Una cinquantina di militari a sostegno delle Guardie di Confine
Ueli Maurer lo proporrà a Governo e Parlamento. Felice Norman Gobbi, che si augura che il provvedimento possa essere operativo al più presto
BERNA - La situazione del Ticino è particolare, e dunque è giustificato l'invio di una cinquantina di militari a sostegno delle Guardie di Confine.Lo ha affermato il Consigliere Federali Ueli Maurer, che è pronto a portare la richiesta a Governo e Parlamento. Per aiutare chi lavora coi migranti alle frontiere dovrebbero essere inviati militari di professione, e non ragazzi che stanno svolgendo i corsi.Ovviamente felice della notizia il Consigliere di Stato Norman Gobbi, che si rallegra del fatto che Maurer abbia compreso la delicata posizione ticinese, e auspica che il provvedimento possa divenire operativo il prima possibile.
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Qualcuno è pronto a rientrare, qualcuno canta ancora

CRONACA

Marco contro Marco. «Uregiatt a chi?» «Prendi fiato, le elezioni saranno nel 2019»

CRONACA

Il PPD attacca l'UDC, «basta vivere di proclami!» Marchesi e Chiesa puntano sui Swisscoy

CRONACA

Bertoli boccia le chiusure dei valichi, "non porteranno a grandi risultati. Con l'Italia servono rapporti distesi"

CRONACA

Anche Gobbi contro l'UDC. «Siete politici o contabili? Servono più effettivi alle frontiere»

CRONACA

Il Consiglio Federale, «impiegare l'esercito non è necessario». Ma si prepara

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025