CRONACA
Rotonda bis... per tre anni. Il Municipio fa esultare il Festival
Il Pardo avrà la gestione della Rotonda durante l'evento cinematografico per i prossimi tre anni. Fondamentali i buoni risultati e la futura inaugurazione del Palazzo del Cinema
LOCARNO - Il Festival ce l'ha fatta: la Rotonda è sua, per altri tre anni! La decisione del Municipio di Locarno era nell'aria, e ieri è stata presa ufficialmente. Il Pardo avrà la gestione della Rotonda durante l'evento cinematografico per tre anni, dopo i buoni risultati della prima edizione.«La decisione dell’Esecutivo è stata presa considerando sia i risultati positivi conseguiti dal Festival del film nella gestione dello spazio durante la passata edizione della Rassegna cinematografica sia, in particolare, tenendo conto della volontà del Festival di ulteriormente sviluppare e incrementare in Rotonda la presenza di attività direttamente legate alla manifestazione cinematografica stessa. In tal senso, grande attenzione sarà rivolta verso una programmazione caratterizzata dallo sviluppo di elementi di unicità posti a cavallo tra cinema e musica», si legge nella nota del Municipio.«In questo contesto ben si inserisce, fra le altre iniziative, anche il previsto potenziamento della sezione Virtual Reality. Questa particolare esperienza sensoriale, resa possibile grazie alle ultimissime tendenze nell’innovazione tecnologica, permette la programmazione di nuovi film in realtà virtuale provenienti da tutto il mondo. Un’opportunità che è risultata particolarmente gradita dal pubblico giovanile e che offre pertanto l’interessante possibilità di avvicinare le nuove generazioni al Festival e ai suoi molteplici eventi». L’Esecutivo ha inoltre rimarcato che con la prossima inaugurazione del Palazzo del Cinema, la Rotonda costituisce il naturale prolungamento delle attività legate alla Rassegna, sia culturali che di incontro.
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Mario Timbal, il 70esimo del Festival e la Rotonda, tra "prima i nostri" e internazionalismo

ARCHIVIO

Il telone bruciato, i poliziotti con il mitra e le lamentele alla rotonda. Mario Timbal risponde che...

ARCHIVIO

«L'attrattività resta alta», Timbal guarda al futuro: 70esima edizione, «simbolica ma anche una pietra miliare»

CRONACA

Un critico stronca il Festival: "pubblico che resta fuori dalle sale, ricezione alberghiera non sufficiente, film che non verranno mai proiettati altrove"

CRONACA

"Il Festival, un'esperienza a 360°". Brunschwig risponde a Brusaporco, "è rimasto fuori qualcuno perché c'era più gente, gli alberghi il tallone d'Achille"

ARCHIVIO

Pardo, ciak si parte! La 70esima edizione, "sarà generosa. La novità sarà nel linguaggio: i film affronteranno più direttamente il presente e l'attualità"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025