CRONACA
Al Carnevale di Venezia per chiederle la mano. La romantica sorpresa di un turista svizzero alla compagna
I due sono a Venezia per partecipare al concorso per la maschera più bella. Mentre erano sul palco, l'uomo ha fatto la proposta di matrimonio, che ovviamente è stata accettata, fra cuoricini e applausi
VENEZIA - San Valentino è passato da poco, con il tripudio di cuori e fiori, ma oggi ci arriva una storia romantica e particolare. Un turista svizzero ha chiesto alla sua compagna di sposarlo sul palcoscenico di Piazza San Marco a Venezia, dove i due stavano partecipando al concorso per la maschera più bella. La risposta non è potuta essere, ovviamente, che un sì.Henrì e Kramer si sono recati nella città lacunare, una delle più romantiche al mondo, durante la settimana del Carnevale. A Venezia la festa è particolarmente sentita, e le celebrazioni durano svariati giorni, dopo essere iniziati ieri con il classico Volo dell'Angelo.I due turisti, non più giovanissimi, erano vestiti con abiti settecenteschi, e stavano partecipando alla gara dedicata alla maschera più bella, che proseguirà anche nei prossimi giorni, col pubblico che deciderà i vincitori di giornata sino alla finale di domenica. Se Henrì e Kramer vinceranno non si sa, di sicuro il loro trionfo più bello l'uomo l'ha ottenuto. Infatti, ha organizzato una sorpresa alla compagna. Mentre sfilavano sul Palco, il cerimoniere, principe Maurice, ha interrotto la musica e annunciato che Kramer aveva qualcosa da dire alla sua compagna. Da una tasca è uscito un braccialetto (per essere originali, non il classico anello) e con grande sorpresa ed emozione Henrì ha ricevuto in francese la proposta di matrimonio. Dopo il sì e il bacio di rito, sul palco è partita la marcia nuziale e sul mega wall un tripudio di cuoricini rossi a coronare il grande momento, con gli applausi dei presenti.Un po' di romanticismo fa bene anche durante la settimana della spensieratezza.
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Turista svizzero muore in Sardegna

CRONACA

Una tassa per i frontalieri: sarà sciopero?

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025