CRONACA
Un sospetto caso anche in Ticino, la politica si attiva sulla "blue whale". Fonio e Franscella, "Governo, cosa fai per tutelare i nostri giovani?"
Il profilo Facebook di una ragazza è stato segnalato alla Polizia. I due pipidini, "è urgente e prioritario aprire una discussione sul tema affinché le Istituzioni possano agire"
CRONACA

L'orrore senza fine del gioco della "blue whale". Genitori, attenzione, è una follia che porta al suicidio

17 MAGGIO 2017
CRONACA

L'orrore senza fine del gioco della "blue whale". Genitori, attenzione, è una follia che porta al suicidio

17 MAGGIO 2017
BELLINZONA – È il tema del giorno, purtroppo. Un gioco folle, di cui abbiamo parlato in un articolo di qualche ora fa (vedi suggeriti), che sta portando alla morte di numerosi adolescenti. Si tratta del “Blue Whale”, e ieri il profilo di una ragazza ticinese è stato segnalato alla Polizia, dopo che aveva manifestato con un codice tristemente noto l’intenzione di partecipare.

È prontamente scattata anche l’interrogazione, da parte di Giorgio Fonio e Claudio Franscella, del PPD, per chiedere al Governo cosa sa di questa pratica allucinante e che cosa può fare per prevenire.

“Sulla problematica si sta chinando pure il Parlamento Europeo grazie ad un'interrogazione presentata dall'europarlamentare Nuno Melo (Ppe). Nel suo atto Melo scrive che "morti sono stati registrati in Brasile e in Russia. Ci sono sospetti che il gioco sia già in corso in Ucraina, Romania, Spagna, Portogallo e Francia". Preoccupato dal propagarsi del fenomeno Blue Whale, Melo ha chiesto nel suo atto quali "informazioni possiede la Commissione Europea sull'argomento e cosa può fare l'Unione Europea per proteggere i giovani europei dato il rischio che questo gioco rappresenta"”, scrivono i due, dopo aver riassunto il gioco: ovvero, cinquanta prove sempre più folli, dall’autolesionismo fino alla cinquantesima prova, ovvero il suicidio.

“In Svizzera per il momento si registra un solo caso confermato nel Canton Vaud come riportato da Le Nouvelliste. Gli inquirenti stanno indagando un altro caso riguardante un'adolescente di Fully, in Vallese. La ragazza presenterebbe le ferite tipiche del gioco mortale. Per quanto riguarda il Ticino, ci è stato segnalato un presunto caso riguardante una giovane. Numerosi cittadini hanno segnalato prontamente alla Polizia Cantonale il profilo Facebook dell'adolescente allo scopo di verificare e se del caso aiutare la ragazza”, proseguono: è quest’ultimo caso, probabilmente, più di tutto il resto, ad aver fatto scattare l’allarme.

Per Fonio e Franscella, “considerata la delicatezza del tema e la sua pericolosità riteniamo urgente e prioritario aprire una discussione sul tema affinché le Istituzioni possano predisporre tutte le misure per tutelare la salute e la vita dei nostri giovani”.

Le domande poste al Governo sono dunque:

"1. Quali informazioni possiede il Consiglio di Stato sul tema?

2. Si sono già registrati nel nostro Cantone episodi riconducibili al gioco della morte?

3. Come intende agire il Consiglio di Stato per tutelare la salute dei nostri giovani da questo folle "gioco"?"

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Ivan Monaco, «giovani, lo Stato è nostro. Un tema da trattare è quello degli aiuti agli studenti»

POLITICA

Beltraminelli a 360°. «Manovra proporzionata ma non escludo un referendum»

POLITICA

Quasi il 30% dei disoccupati ha più di cinquant'anni, "Governo, non ritieni urgente intervenire con misure mirate?"

POLITICA

Fonio e Dadò interrogano, "in quanti suicidi assistiti è coinvolta Mariangela Gasperini? E quali sono gli altri attori?"

CRONACA

Bauli, utensili, scudi e altro: Bellinzona, ecco la prima Escape Room a tema medievale in un castello svizzero!

TRIBUNA LIBERA

I Giovani UDC dicono no alla tassa di collegamento

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025