CRONACA
Il passato da skinhead di uno degli autori del volantino, e l'appartenenza al gruppo ultrà: simboli usati con troppa leggerezza?
Uno dei due ragazzi avrebbe partecipato, pur senza compiere atti violenti, a una spedizione punitiva. E in curva farebbero parte dei "Bravi Ragazzi", un gruppo vicino alle tifoserie varesina e vernese
CRONACA

Cosa resterà di... Bello Figo? La paura facile da seminare, la politica che è ovunque

15 MAGGIO 2017
CRONACA

Cosa resterà di... Bello Figo? La paura facile da seminare, la politica che è ovunque

15 MAGGIO 2017
CRONACA

Parlano i responsabili del locale dove avrebbe dovuto esibirsi Bello Figo. "Non vogliamo fare propaganda o essere usati come cavalli di battaglia da sponde politiche"

16 MAGGIO 2017
CRONACA

Parlano i responsabili del locale dove avrebbe dovuto esibirsi Bello Figo. "Non vogliamo fare propaganda o essere usati come cavalli di battaglia da sponde politiche"

16 MAGGIO 2017
CRONACA

Volantini contro Bello Figo, coinvolto il figlio di un deputato?

16 MAGGIO 2017
CRONACA

Volantini contro Bello Figo, coinvolto il figlio di un deputato?

16 MAGGIO 2017
LUGANO – I volantini conto Bello Figo probabilmente non c’entrano nulla con l’estrema destra, però essa farebbe parte del passato di uno dei due ventenni che si sono costituiti nei giorni scorsi.

Egli infatti, stando al 20 minuti, sarebbe stato un componente di un gruppo neonazista luganese.

E avrebbe addirittura partecipato a una spedizione punitiva organizzata dal gruppo (forse i Lugano Sknhead), pur senza compiere atti violenti.

L’Associazione Nuova Destra, dunque, di fatto non esiste, ma sono stati i due giovani a firmarsi con quello pseudonimo (cancellando l’account email poche ore dopo).

La RSI però ha indagato sui profili, e ha scoperto che entrambi sono appassionati di calcio. Dov’è il legame con l’estremismo? Fanno parte di un gruppo ultrà della curva del Lugano, nato da poco, dal titolo, un po’ provocatorio, “Bravi ragazzi”. Esisterebbero varie amicizie con le curve italiane ritenute fra le più vicine all’estrema destra, come Verona e pure Varese.

I profili dei due giovani, d’altronde, sono cosparsi, come fa notare ancora la RSI, e Massimiliano Herber in particolare, di simboli che rimandano alla cultura neonazista. Inutile ricordare l’88, che è un sostitutivo del salute “Heil Hitler”, nonché le svastiche, le croci celtiche e il pugno bianco, e c’è anche il video di un concerto di un gruppo legato all’estrema destra, i “The Bombers”.

Simboli messi a caso, o per i giovani (non solo loro due) hanno un significato particolare? Non sono gli unici profili social a esserne cosparsi, però. Gli autori del volantino contro Bello Figo hanno affermato di averli usati solamente per aumentare l’effetto delle minacce, in modo quasi inconsapevole.

Se sia vero o no, difficile stabilirlo, anche se John Noseda, escludendo per ora una matrice razzista nel volantino tanto discusso, pare dar loro ragione. E quindi vien da chiedersi: c’è ignoranza su simboli che, nella storia, hanno avuto significati anche pesanti? Sono usati troppo alla leggera?

Correlati

CRONACA

Robbiani controcorrente, "ritirate la denuncia agli autori del volantino: la gogna mediatica avrà fatto capire loro che hanno sbagliato"

18 MAGGIO 2017
CRONACA

Robbiani controcorrente, "ritirate la denuncia agli autori del volantino: la gogna mediatica avrà fatto capire loro che hanno sbagliato"

18 MAGGIO 2017
CRONACA

Si è costituito anche il secondo autore del volantino. I simboli neonazisti? "Per aumentare l'effetto"

18 MAGGIO 2017
CRONACA

Si è costituito anche il secondo autore del volantino. I simboli neonazisti? "Per aumentare l'effetto"

18 MAGGIO 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Rivendichiamo i volantini contro Bello Figo. Il buonismo e il perbenismo sono un cancro della società. Chi siamo? La voce del popolo"

CRONACA

"Non vogliamo che quel profugo sia ospitato a Lugano". Minacciati Bello Figo, il rapper che prende in giro i luoghi comuni sugli immigrati, e la discoteca che lo ha invitato

POLITICA

Da Bello Figo a Tzipi Livni, il Ticino è diviso e litigioso? Destra contro sinistra, un utente contro l'altro. E nelle decisioni, il centro spesso crea il "triciclo"

POLITICA

«I libri come guida nelle proprie scelte», Storie controvento entra nelle scuole

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025