CRONACA
Macron non è una meteora: En Marche fa boom. Ma vince l'astensionismo
Solo la metà dei francesi si è recata alle urne, il movimento del neo premier ha conquistato circa il 32% dei voti. Male il Front National, che non avrà gruppo parlamentare, disastro socialista
CRONACA

Il Forum Alternativo, "nessuno ne parla, ma la sinistra radicale è avanzata in Francia, come in Olanda!"

24 APRILE 2017
CRONACA

Il Forum Alternativo, "nessuno ne parla, ma la sinistra radicale è avanzata in Francia, come in Olanda!"

24 APRILE 2017
CRONACA

La destra fallisce la scalata all'Eliseo. Macron stravince, "farò di tutto affinché nessuno abbia più motivo di votare per gli estremi"

08 MAGGIO 2017
CRONACA

La destra fallisce la scalata all'Eliseo. Macron stravince, "farò di tutto affinché nessuno abbia più motivo di votare per gli estremi"

08 MAGGIO 2017
CRONACA

"Sembrava più un incontro di boxe che un dibattito elettorale. Se dovesse vincere Macron, prepariamoci a un'insurrezione popolare, e non è detto che Hollande..."

05 MAGGIO 2017
CRONACA

"Sembrava più un incontro di boxe che un dibattito elettorale. Se dovesse vincere Macron, prepariamoci a un'insurrezione popolare, e non è detto che Hollande..."

05 MAGGIO 2017
PARIGI – Hanno votato in pochi, ma coloro che l’hanno fatto hanno consegnato una vittoria schiacciante a Emmanuel Macron e alla sua En Marche. Prima conferma, dunque, per il neo premier francese, che alle amministrative fa il botto.

Secondo le proiezioni, infatti, il suo movimento ha raggiunto circa il 32% dei voti, conquistando dai 415 ai 445 seggi (i risultati non sono ancora definitivi), su un totale di 557!

Continua il momento difficile del Front National, che otterrebbe solo il 13,1%, non confermando dunque gli exploit di Marine Le Pen, che era arrivata a contendere l’Eliseo a Macron. Prima del partito di destra, che non dovrebbe riuscire a ottenere il gruppo parlamentare, i repubblicani col 20,9%. Essi sarebbero l’unico vero partito di opposizione, se si calcola che quello socialista ha ottenuto il peggior risultato della sua storia, fermo al 9%.

È solo il primo turno, ma Macron e la sua En Marche si dimostrano non un fuoco di paglia. A preoccupare è il fatto che solo il 50,2% dei francesi ha votato.

Correlati

CRONACA

Per Bouvet è David Copperfield contro Giovanna D'Arco. "Vi spiego chi è Macron, chi lo sostiene e che cosa ha fatto sinora..."

25 APRILE 2017
CRONACA

Per Bouvet è David Copperfield contro Giovanna D'Arco. "Vi spiego chi è Macron, chi lo sostiene e che cosa ha fatto sinora..."

25 APRILE 2017
CRONACA

I pronostici di Bertoli, "salvo cataclismi sarà eletto Macron"

24 APRILE 2017
CRONACA

I pronostici di Bertoli, "salvo cataclismi sarà eletto Macron"

24 APRILE 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Voglio unire i francesi. L'Europa siamo noi, e ha bisogno di noi, le frontiere sono quelle europee". Ecco Macron, l'outsider che ora sfida la Le Pen

CRONACA

La Francia in mano a Marine Le Pen

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025