CRONACA
Addio allo storico sindaco. Carlo Croci ricorda Pierluigi Rossi, "aveva sempre una parola buona per tutti"
A Mendrisio si è spento ieri l'avvocato Rossi, sindaco per 21 anni. Il suo successore, "in un periodo in cui le banche non concedevano facilmente fondi ne ottenne per scuola e piscina. Non dimenticherò quanto mi ha voluto bene"
MENDRISIO – Il Magnifico Borgo è in lutto. Ieri si è spento uno dei personaggi politicamente, e non solo, più conosciuti degli ultimi 30 anni. Se ne è infatti andato Pierluigi Rossi, sindaco del paese per 21 anni, prima dell’era Croci.

Il loro era stato un passaggio di testimone in casa pipidina, e in un commosso ricordo Carlo Croci, interpellato da La Regione, ricorda come, ai tempi, sia stato proprio Rossi a decidere di metterlo in lista anche per il Municipio. “Così aveva voluto il Pepé”, ricorda, citando il soprannome con cui era conosciuto Rossi.

L’avvocato aveva 82 anni. “Aveva sempre una parola buona”, prosegue Croci. “Ciò che ricorderò maggiormente è come mi abbia sempre voluto bene”.

Rossi gli parlava spesso dei tempi che si stava vivendo, “era difficile ottenere fondi per le banche”. Ma lui ci riuscì per diverse opere pubbliche, fra cui l’attuale sindaco cita le scuole e la piscina di Canavée, oltre al salvataggio di Villa Argentina e del suo parco.

Pierluigi Rossi fu anche presidente della squadra di calcio di Mendrisio, e partecipò a titolo personale ai finanziamenti per i restauri di San Giovanni, Santa Maria ed anche di alcune tele delle Processioni Storiche.

I funerali avverranno domani, e Mendrisio si fermerà per salutare il suo storico sindaco.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Clamoroso a Mendrisio. Carlo Croci lascia

CRONACA

Carlo Croci, «amo fare il sindaco di Mendrisio». E si ricandida

POLITICA

Mendrisio, per la successione a Carlo Croci spunta il liberale Samuel Maffi: "Ho dato la mia disponibilità". Si profila dunque una battaglia per il futuro sindaco

CRONACA

Croci lascia Mendrisio per... Bellinzona? Intanto lui parla di "una necessità di svolta" ma ammette "se i referendum fossero andati in modo diverso magari non l'avrei avvertita"

POLITICA

La giornata di Carlo Croci, tra ringraziamenti e qualche polemica. "Quel referendum alla base della scelta...". Il futuro è Romano?

CRONACA

Coriandoli momò, e Mendrisio torna ai tempi dei Romani. "Dala biga descendo", e chi sarà il successore, il "Romano defilato che da tempo ho preparato" o un liberale? O... il Peter?

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025