CRONACA
Cimadera, finalmente è tornata l'acqua potabile!
È stata lunga l'attesa dei cittadini del paesino in Valcolla ma ora possono di nuovo utilizzare l'acqua. A renderla non potabile era stato un inquinamento batteriologico, ma i giorni di vacanza del Ferragosto avevano prolungato le verifiche del Laboratorio cantonale
CRONACA

A Cimadera da più di una settimana l'acqua non è potabile per inquinamento batteriologico. "Avrei voluto vedere se si trattava di Lugano centro..."

15 AGOSTO 2017
CRONACA

A Cimadera da più di una settimana l'acqua non è potabile per inquinamento batteriologico. "Avrei voluto vedere se si trattava di Lugano centro..."

15 AGOSTO 2017
CIMADERA - Sono passati una decina di giorni da quando abbiamo segnalato il disagio della popolazione di Cimadera. Al momento della pubblicazione del nostro articolo, il paese si trovava già da quasi una settimana senza acqua potabile.

Il tutto era causato da un inquinamento batteriologico, che il Laboratorio Cantonale stava esaminando, ma, complici i giorni di vacanza per il Ferragosto, la situazione si era trascinata. Una cittadina, tra l'altro ex sindaca, si era lamentata del fatto che le fontane in paese erano rimaste aperte e che solo dopo segnalazioni era stato affisso un cartello dove si spiegava che l'acqua non era potabile, causando pericoli per turisti e animali.

Ora, finalmente, a Prato Bello, Costa a Cimadera e ai Barchi a Scareglia, si può di nuovo utilizzare e bere l'acqua del rubinetto.

Lo hanno comunicato le Aziende Industriali Luganesi, invitando le persone a far scorrere l'acqua per almeno cinque minuti, e avvisando che potrebbero persistere odore o gusto di cloro, senza comportare rischi.

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025