CRONACA
Mammone e la spesa in Italia, "ci sono la libertà individuale e quella di commercio, che era tanto cara quando gli italiani facevano benzina e portavano i soldi nelle banche"
Il conduttore di Patti Chiari, nella trasmissione dedicata alla spesa in Italia, non nasconde la sua foto oltre confine. "Il mio comportamento è lo stesso della stragrande maggioranza dei ticinesi. Così facciamo sentire in colpa chi è costretto ad andarci per risparmiare"
CRONACA

Patti Chiari annuncia una trasmissione sulla spesa dei ticinesi in Italia... ed ecco Mammone in un supermercato della vicina Penisola!

13 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Patti Chiari annuncia una trasmissione sulla spesa dei ticinesi in Italia... ed ecco Mammone in un supermercato della vicina Penisola!

13 SETTEMBRE 2017
COMANO – Prima stagionale per la trasmissione Patti Chiari, che è partita col botto: il tema era la spesa dei ticinesi in Italia, con confronto dei prezzi e discussione in studio. Il tutto lanciato dalle foto che quest’estate avevano fatto discutere della Presidente della Confederazione Doris Leuthard e del conduttore della trasmissione Lorenzo Mammone che facevano acquisti di alimentari nella vicina penisola.

Ovviamente, paragonare i due casi è un po’ difficile, però in molti li avevano equiparati, attaccandoli. Mammone ha mostrato la sua foto col melone, e prima di lanciare i servizi e presentare gli ospiti, ha voluto fare una precisazione.

“In molti hanno voluto ricamare sopra la mia foto, farne uno scoop. Hanno preso un granchio, il mio comportamento era lo stesso che viene tenuto dalla stragrande maggioranza dei ticinesi. Mi capita di fare acquisti puntuali in Italia”, ha detto.

“Ci sono libertà di commercio e individuale, che era tanto cara al Ticino quando erano gli italiani a venire qui a fare benzina e a portare i soldi nelle banche”, ha attaccato. “Si dice che chi ha stipendi elevati non dovrebbe andarci, facendo sentire in colpa chi per forza deve andarci. E la colpa è anche, non solo ma anche, dei negozianti, che spesso tengono dei prezzi inapplicabili”.

E fa partire il servizio, senza nascondere il suo melone comprato in Italia. L’altro giorno sulla pagina Facebook Rumors Ticino, come da noi riportato, lo aveva beccato di nuovo. E Mammone sente di non doversi difendere. D’altronde, la maggior parte delle persone intervistate lo hanno giustificato, ammettendo di fare la stessa cosa. Dulcis in fundo, una donna lo ha anche riempito di complimenti… “E Mammone? Ma lui è un bell’uomo…”

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il professore che voleva tassare i frontalieri ritiene giusto fare la spesa in Italia. "I posti di lavoro? Il mercato è gonfiato, per cui se si lascia a casa gente fa niente..."

ECONOMIA

Il leghista che fa la spesa in Italia. "È come chi assume frontalieri"

POLITICA

Gettone da spendere nei commerci locali? "Piuttosto, organizziamo manifestazioni". Gli ostacoli, "come scegliere i negozi?", "non è un costo per l'amministrazione?"

CRONACA

Se un'ex leghista sostiene la spese in Italia... "I grandi distributori non pagano qui le tasse e i dipendenti sono frontalieri. In Ticino è tutto troppo caro"

POLITICA

Il ritorno di Danti, "noi ticinesi siamo italiani, e abbiamo una classe politica immonda, che guarda al marketing e non usa il cuore"

POLITICA

La tesi shock di Danti, "i fascisti ticinesi volevano essere italiani. Il loro motto fu 'Gottardo confine naturale dell'Italia', ma la storia li ha cancellati"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025