CRONACA
Patti Chiari annuncia una trasmissione sulla spesa dei ticinesi in Italia... ed ecco Mammone in un supermercato della vicina Penisola!
A scatenare il caso erano state delle immagini della Presidente della Confederazione Leuthard e proprio del conduttore della trasmissione, "beccato" di nuovo. "Predica bene e razzola male"?. Parrebbe di no, perché in tv ci si chiede "è giusto pagare sempre prezzi gonfiati?"
POLITICA

«Faccio la spesa in Italia per colpa della Sommaruga»

27 DICEMBRE 2016
POLITICA

«Faccio la spesa in Italia per colpa della Sommaruga»

27 DICEMBRE 2016
CRONACA

Un carrello pieno di polemiche. Doris Leuthard, in vacanza in Ticino, fa la spesa in Italia, e il caso finisce sui giornali di tutta la Svizzera

25 LUGLIO 2017
CRONACA

Un carrello pieno di polemiche. Doris Leuthard, in vacanza in Ticino, fa la spesa in Italia, e il caso finisce sui giornali di tutta la Svizzera

25 LUGLIO 2017
CRONACA

"Doris Leuthard fa la spesa in Italia? E allora?"

25 LUGLIO 2017
CRONACA

"Doris Leuthard fa la spesa in Italia? E allora?"

25 LUGLIO 2017
COMANO – Venerdì la trasmissione della RSI Patti Chiari tornerà sul tema della spesa in Italia, dopo che questa estate avevano fatto scalpore una foto di Doris Leuthard, in vacanza in Ticino, e in maniera minore di Lorenzo Mammone, proprio conduttore del programma, mentre facevano acquisti oltre confine.

“Una foto del conduttore di Patti chiari Lorenzo Mammone che acquista un melone in un grande magazzino italiano, poi pochi giorni dopo quella della presidente della Confederazione che riempie un carrello della spesa in un supermercato di Maccagno. Ed è scoppiata la polemica dell’estate: si è riacceso come non mai il confronto tra chi considera questo comportamento un atto che danneggia l’economia locale e chi lo ritiene una protesta del tutto legittima contro i prezzi alti in Svizzera perché, in un regime di libertà di commercio, favorisce la concorrenza.  Patti chiari torna sullo scottante argomento per raccontare le varie facce della spesa di confine. Dal confronto dei prezzi, che oggi con un franco più debole e con la pressione dei discount svizzeri rischia di non essere più cosi vantaggioso per la concorrenza italiana, alla qualità dei prodotti, in particolare frutta e verdura, fino alla beffa dei prodotti di marca, i cui prezzi sono studiati a tavolino per spennare il consumatore svizzero”, così viene presentata la serata di venerdì.

Un tema attuale, molto.

E guarda caso, proprio quando viene diffuso il comunicato, riecco Lorenzo Mammone… in Italia a fare spese. A segnalare la foto è la pagina Facebook Rumors Ticino, che commenta: 

“Predicare bene... razzolare di m----a ! Il caro Mammone di Patti chiari che critica chiunque vada in Italia a fare la spesa: eccolo qua!”. A dire il vero, la presentazione della trasmissione non pare affatto puntare il dito contro nessuno, perché poi si dice, nel comunicato: “Ma è giusto pagare sempre prezzi gonfiati? Che fanno i grandi distributori e i commercianti per venire incontro alle esigenze dei consumatori svizzeri? Quanto davvero hanno abbassato i loro prezzi? Tante domande che non lasciano indifferenti chi è chiamato a dare risposte, dalla politica che sta studiando pratiche burocratiche più snelle per contrastare il turismo degli acquisti, ai commercianti che propongono franchigie più basse, 50 franchi contro i 300 di oggi, per chi entra in Svizzera con la spesa.  Patti chiari prova a vedere cosa succederebbe se questa proposta fosse accettata, dà voce ai turisti degli acquisti e a chi contesta questa pratica, fa i conti in tasca a supermercati, alle condizioni di lavoro e alla provenienza del loro personale (per una buona fetta frontalieri), e al potere d'acquisto dei ticinesi rispetto al resto della Svizzera, ma anche degli svizzeri rispetto ai consumatori degli altri Paesi europei. Tante informazioni per poter rispondere con più cognizione di causa all’interrogativo più spinoso: chi fa la spesa all’estero è un traditore della patria?”.

Qualcuno ironizza, “sta confrontando i prezzi delle pizze surgelate per il programma”. Non lo possiamo escludere… Al di là di battute e giudizi, è probabile che quanto stia facendo Mammone è comune a molti che scrivono e criticano. La spesa in Italia è ormai una costante per molti ticinesi. Prezzi? Prodotti? Probabilmente, di tutto un po’.

Correlati

POLITICA

Lorenzo Jelmini fa la parodia al polemicone sulla spesa a Maccagno di Doris Leuthard e si auto-paparazza alla Migros: "Ebbene sì, stavo comprando in un grande magazzino ticinese!"

04 AGOSTO 2017
POLITICA

Lorenzo Jelmini fa la parodia al polemicone sulla spesa a Maccagno di Doris Leuthard e si auto-paparazza alla Migros: "Ebbene sì, stavo comprando in un grande magazzino ticinese!"

04 AGOSTO 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lambrenedetto come Lega Sud, "lombardi e ticinesi di diverso hanno solo il passaporto". Vuol fare il Capo del Ticino e incontra gli "extracomunitari fieri di esserlo"

CRONACA

"I valichi sono un piccolo problema. Italia e Svizzera, paesi amici". Il viaggio di Doris Leuthard, tra Gentiloni e il Papa

CRONACA

«E ora spurgate le fogne se siete capaci». Fra i frontalieri prevale la rabbia

CRONACA

Un aspirante frontaliere, "so che magari prenderei meno di uno svizzero ma non mi dà fastidio. I ticinesi hanno ragione, non è giusto far concorrenza sleale. Però..."

CRONACA

Lambrenedetto XVI show, "vi ruberei tutti i politici ticinesi. Ma il frontaliere è piu flessibile e professionista"

CRONACA

Quadri, "articolo antisvizzero...". In effetti... "In Svizzera ci sono le strade senza buche, non c'è sporcizia... per forza, finisce in Italia! Che tirchi. D'accordo che vengono a Como a far la spesa"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025