CRONACA
Lambrenedetto come Lega Sud, "lombardi e ticinesi di diverso hanno solo il passaporto". Vuol fare il Capo del Ticino e incontra gli "extracomunitari fieri di esserlo"
Un gruppo di giovani ha invitato a Bellinzona il noto youtuber, che si è scatenato intervistandoli e facendosi intervistare. "La Svizzera è vista come una Mecca", spiega. "La spesa in Italia non va demonizzata. Noi razzisti? Esigiamo rispetto, a casa nostra comandiamo noi", spiegano i ragazzi
CRONACA

"Le ticinesi dovrebbero essere velate". Lo youtuber shock rincara la dose, "sono cattive con gli uomini, avrebbero bisogno di lezioni dalle donne marocchine"

07 AGOSTO 2017
CRONACA

"Le ticinesi dovrebbero essere velate". Lo youtuber shock rincara la dose, "sono cattive con gli uomini, avrebbero bisogno di lezioni dalle donne marocchine"

07 AGOSTO 2017
CRONACA

Un giretto in Maserati. L'immigrato italiano esorta i connazionali, "abbiate il coraggio di venire qui. Dovete imparare la lingua e saper fare qualcosa"

07 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Un giretto in Maserati. L'immigrato italiano esorta i connazionali, "abbiate il coraggio di venire qui. Dovete imparare la lingua e saper fare qualcosa"

07 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Caprara difende la politica. "C'è scollamento dal popolo, non decadimento. E molta gente lavora nell'interesse dei cittadini"

27 NOVEMBRE 2017
POLITICA

Caprara difende la politica. "C'è scollamento dal popolo, non decadimento. E molta gente lavora nell'interesse dei cittadini"

27 NOVEMBRE 2017
BELLINZONA – “Da questa gente dobbiamo solo imparare”. L’ammirazione di Lambrenedetto XVI, youtuber diventato famoso per gli attacchi, spesso duri e decisi, contro i mali dell’Italia (e contro quelli che chiama “piteci”), verso la Svizzera non ha limite. “Il Ticino vuol dire lavoro per 70mila italiani”, ricorda per esempio a chi con spregio associa Lugano al locale a luci rosse Oceano.

Sovente sul profilo Facebook compaiono immagini del Ticino, con lodi sperticate a quanto secondo lui va bene. Questo fine settimana ha passato un po’ di tempo in compagnia di giovane consiglieri comunali ticinesi che lo hanno invitato. Nel video che vi proponiamo, li ha interrogati in merito al rapporto con gli stranieri e con l’Italia,  cercando di sfatare dei miti della vicina Penisola.

Siamio padroni a casa nostra, abbiamo sovranità nazionale, monetaria, non dipendiamo da UE, siamo extracomunitari e fieri di esserlo”, dichiara fiero il primo giovane. Il razzismo? “Parlerei piuttosto di campanilismo e rivalità. Il razzismo è spinto dai media, non esiste fra svizzeri e stranieri. Essi sono ben accetti se rispettano leggi, usanze, tradizioni e sono qui per lavorare. Siamo cresciuti con amici stranieri, vogliamo solamente rispetto: possono avere una bella vita e qualcosa in cambio devono dare”, insistono.

Si parla delle auto ticinesi che non rispettano le regole in Italia e sottolineano che l’equazione targa ticinese-ticinese alla guida spesso non funziona. Così come il “ticinese” beccato a gettar la spazzatura in Italia era in realtà un italiano, ma in pochi lo hanno poi sottolineato.

In merito alla chiusura delle frontiere secondarie, che Lambrenedetto dice di approvare, “a casa nostra comandiamo noi”.

La vita com’è?, chiede. “Galleggiamo, finchè ce n’è ce n’è” E ammettono, “esiste la possibilità di fare la spesa in Italia, non va demonizzata. Anche loro vengono da noi ad acquistare i telefoni che costano meno”.

Anche i giovani hanno voluto porre delle domande allo youtuber, che ha mostrato idee vicinissime a quelle lanciata nella campagna elettorale del 2015 da Luciano Milan Danti e la sua Lega Sud: ovvero, ticinesi e lombardi sono di fatto lo stesso lo stesso popolo. “Fra lombardi, soprattutto noi del confine, e ticinesi, c’è un rapporto di odio e amore, di vicinato. I lombardi rispetto a voi hanno l’unica differenza del passaporto, abbiamo lo stesso modo di vivere, di pensare. Il rapporto esiste da sempre, andando indietro nel tempo certamente scoprirete di avere parenti lombardi”.

“Mi scrivono decine di persone dal Sud per venire a lavorare qui, è considerata una Mecca”, confida in merito alla visione degli italiani del nostro paese. “Tutti vorrebbero venire, il problema è che ci sono diverse difficoltà a farlo. Qui non puoi fare il pagliaccio, in molti si comportano come se fossero italiani”.

Sogna di divenire “Capo del Ticino”, una funzione che al momento ovviamente non esiste, ma che sfrutterebbe immediatamente per “cercare di pulire il nome del Cantone. Purtroppo nella fantasia italiana è associato al fenomeno della prostituzione, invece ci sono molti bei posti e potrebbe sfruttare meglio il turismo”. E ovviamente sistemerebbe gli amati tombini a livello…

Correlati

CRONACA

Incredibile! 22enne senza fisso dimora fa benzina senza pagare, e scoprono che è un ladro di auto!

05 DICEMBRE 2017
CRONACA

Incredibile! 22enne senza fisso dimora fa benzina senza pagare, e scoprono che è un ladro di auto!

05 DICEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lambrenedetto XVI show, "vi ruberei tutti i politici ticinesi. Ma il frontaliere è piu flessibile e professionista"

CRONACA

Un carrello pieno di polemiche. Doris Leuthard, in vacanza in Ticino, fa la spesa in Italia, e il caso finisce sui giornali di tutta la Svizzera

CRONACA

«E ora spurgate le fogne se siete capaci». Fra i frontalieri prevale la rabbia

CRONACA

Quadri se la prende con Lambrenedetto che non le manda a dire, "alcuni ticinesi vogliono sbattersi poco e essere pagati tanto. Concordo sul principio, voi ticinesi dovreste far di più"

CRONACA

Il CEO che voleva fare il calciatore. "Svizzera, quanto è complicato aprire un'azienda!" Ermotti dice la sua su Governo, Brexit e pensioni, "giovani, ve lo dico: andrete a 72 anni"

CRONACA

Un aspirante frontaliere, "so che magari prenderei meno di uno svizzero ma non mi dà fastidio. I ticinesi hanno ragione, non è giusto far concorrenza sleale. Però..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025