POLITICA
Caprara difende la politica. "C'è scollamento dal popolo, non decadimento. E molta gente lavora nell'interesse dei cittadini"
Per il presidente del PLR i partiti hanno un ruolo fondamentale. "Le istituzioni in questo cantone funzionano e reagiscono correttamente". A suo avviso, chi sbaglia deve chiedere scusa, "proprio perché esiste molta trasparenza con informazione e social. L'ho detto a Beltraminelli"
POLITICA

Il PLR potrebbe puntare al raddoppio? Vitta sarebbe l'uomo forte. Le new entry? Bertini, Agustoni e Foletti

26 NOVEMBRE 2017
POLITICA

Il PLR potrebbe puntare al raddoppio? Vitta sarebbe l'uomo forte. Le new entry? Bertini, Agustoni e Foletti

26 NOVEMBRE 2017
BELLINZONA – Bixio Caprara non ci sta: i politici devono chiedere scusa se sbagliano, ma non è corretto neppure pensare che tutti sbaglino sempre e comunque.

Lo ha ribadito in un’intervista al Caffè. “Ci sono stati più episodi. Ma reagisco quando qualcuno tende a dipingere un malandazzo generale, perché credo che ci sia molta gente che fa politica nell’interesse generale dei cittadini. Le scivolate ci sono e per questo credo che la buona politica debba reagire dicendo: noi no! Se ne può discutere ma le istituzioni in questo cantone funzionano e reagiscono correttamente. Nel caso particolare, cioè Argo1, ci sono tre procedure aperte in parallelo ed era necessario dare il giusto tempo di maturazione per capire meglio cosa stesse capitando”.

Dunque, basta pensare che tutti facciano sempre male, o che vi siano conflitti di interesse ovunque: cita, per esempio, le indennità sui Municipali di Bellinzona.

Concorda, il presidente del PLR, sul fatto che anche i politici possano e debbano chiedere scusa. “L’ho detto direttamente al ministro in causa (Paolo Beltraminelli, ndr). Proprio perché oggi esiste questa trasparenza data dall’immediatezza dell’informazione e dai social. Ciò rende molto più impegnativo il ruolo dei politici”.

A suo dire, però, anche ai tempi ci sono stati politici invischiati in scandali e non è giusto parlare di peggioramento della politica. Di uno scollamento con il popolo, causato anche dalle vacche grasse di qualche anno fa, sì. E qui è fondamentale il ruolo dei partiti, “come luoghi e associazioni, non a delinquere, in cui si dibatte e c’è una certa selezione delle persone. Quando invece si hanno più posti da occupare che individui, beh, lì iniziano i problemi...”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Se fossi Beltraminelli, mi sarei già dimesso". Il promotore di Ti aspetto fuori, "i politici esistono perchè ci sono i cittadini. Argo rivelatore di ciò che succede in Governo"

POLITICA

I cittadini aspettano fuori. "Vogliamo guardare i politici negli occhi". Il Forum Alternativo aderisce e spara, "nessuno esce bene dal caso Argo 1"

TRIBUNA LIBERA

Partiti e persone

POLITICA

Le bombe di Sirica, "bisognerebbe sgravare chi lavora e tassare i ricchi! Pagani, ma tu rappresenti il 4% della popolazione. Non preoccupatevi, le misure sociali saranno applicate"

POLITICA

"Ho capito quanta pazienza e quanta diplomazia ci voglia a Palazzo delle Orsoline". Mazidi impara da Pagnamenta, "voglio trasmette un approccio concreto"

POLITICA

"Caro Pini, 'Ti aspetto fuori' non è un passo avanti della democrazia ma un degrado della politica. Non siamo venuti per osservarvi bensì per farvi vedere che vi osserviamo"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025