POLITICA
"Caro Pini, 'Ti aspetto fuori' non è un passo avanti della democrazia ma un degrado della politica. Non siamo venuti per osservarvi bensì per farvi vedere che vi osserviamo"
Uno degli organizzatori della manifestazione risponde al deputato liberale: "l'evento è nato dall'esasperazione del vedere Governo e istituzioni fare muro di gomma e cortina fumogena attorno alle loro manchevolezze. Ci volete sempre presenti? Pagateci come noi facciamo con voi"
POLITICA

Pini scrive ai cittadini, "ci aspettate fuori? Fatelo sempre, non solo quando si sente odor di sangue"

17 NOVEMBRE 2017
POLITICA

Pini scrive ai cittadini, "ci aspettate fuori? Fatelo sempre, non solo quando si sente odor di sangue"

17 NOVEMBRE 2017
POLITICA

A sinistra sostengono "Ti aspetto fuori". Il PS, "manifestazione conseguenza dell'attitudine avuta da parte della politica nel caso Argo 1", la GISO "Beltra dovrebbe dimettersi"

04 NOVEMBRE 2017
POLITICA

A sinistra sostengono "Ti aspetto fuori". Il PS, "manifestazione conseguenza dell'attitudine avuta da parte della politica nel caso Argo 1", la GISO "Beltra dovrebbe dimettersi"

04 NOVEMBRE 2017
POLITICA

"Se fossi Beltraminelli, mi sarei già dimesso". Il promotore di Ti aspetto fuori, "i politici esistono perchè ci sono i cittadini. Argo rivelatore di ciò che succede in Governo"

03 NOVEMBRE 2017
POLITICA

"Se fossi Beltraminelli, mi sarei già dimesso". Il promotore di Ti aspetto fuori, "i politici esistono perchè ci sono i cittadini. Argo rivelatore di ciò che succede in Governo"

03 NOVEMBRE 2017
di Mattia Corti*

Caro Nicola Pini,

ho letto con piacere l’editoriale di Opinione Liberale: adesso che non c’è più Il Diavolo gli unici due giornali satirici ticinesi sono rimasti il CdT e il vostro foglio di partito, ragione per cui non me ne perdo uno!

Questa volta si parlava di “T’aspetto fuori”: quella manifestazione nata non da un accresciuto senso civico dei cittadini nei confronti dalla politica, tanto da portarli di persona ad assistere alle sedute del Gran Consiglio, ma dall’esasperazione nel vedere Governo e istituzioni fare muro di gomma e cortina fumogena attorno alle loro manchevolezze e, purtroppo, ai loro traffici. Per cui non siamo venuti lì per osservarvi – perché già lo facciamo attraverso i media - ma specificatamente per ricordare a voi che vi stiamo osservando! E questo perché, a guardarvi, pare vi siate dimenticati proprio dell’esistenza di cittadini, alcuni normali, che vi guardano con sconcerto.

Quindi “T’aspetto fuori” non va inteso come un passo avanti della democrazia dove il cittadino salta il lavoro e la cena in famiglia per seguire e restare fino a tardi a osservare le vostre sedute, ma come un passo indietro della politica che è stata capace di esasperare così tanto alcuni cittadini da fargli decidere di venire di persona a darvi un richiamo ufficiale! Un richiamo ufficiale: perché di questo si tratta!

Ecco perché il rammarico sullo scarso interesse del pubblico verso gli altri temi in programma è un pelino fuori luogo: e sempre perché il senso della manifestazione non era dimostrare che vi seguiamo, perché ripeto, lo facciamo già attraverso i media, ma lanciare un segnale per richiamarvi all’ordine.

Per cui la lista di cose belle fatte a Cassarate e ad Acquarossa non sono motivo di vanto perché è esattamente il lavoro che dovreste fare. E non solo, perché se “PLR: Passione, Lavoro, Risultati” si traduce in un salario minimo da 18.75 all’ora significa che c’è ancora molto da lavorare per sentirsi con la coscienza in pace ed evitare ulteriori manifestazioni.

Fatto sta che noi paghiamo già voi per seguire il vostro operato, quindi diventa difficile passare uno o due giorni lavorativi al mese in Gran Consiglio per vedervi fare ciò che dovreste fare comunque: quando le cose funzionano bene, noi vi osserviamo attraverso i media. Mentre venire a osservarvi da vicino non è appunto un’evoluzione della democrazia, ma un degrado della politica.

Certo: di mio sogno proprio uno spazio dedicato ai cittadini e sovvenzionato da tutti i partiti e dal Governo. Uno spazio in cui la “trasparenza” di cui parli e l’interazione tra cittadini e politica possa trovare uno spazio demilitarizzato in cui svolgersi. Ma quella è un’altra cosa: la manifestazione “T’aspetto fuori” era un richiamo all’ordine dopo tutte le vaccate che abbiamo visto e sentito a proposito dello scandalo Argo 1 e non solo.

Quindi? Quindi io ti osservo - se me lo chiedi e se devo farlo perché non ce la fai da solo - ma allora mi paghi: come facciamo noi cittadini con voi!

*blogger, uno degli organizzatori di “T’aspetto fuori”

(La risposta è naturalmente a titolo personale)
Correlati

POLITICA

I cittadini aspettano fuori. "Vogliamo guardare i politici negli occhi". Il Forum Alternativo aderisce e spara, "nessuno esce bene dal caso Argo 1"

02 NOVEMBRE 2017
POLITICA

I cittadini aspettano fuori. "Vogliamo guardare i politici negli occhi". Il Forum Alternativo aderisce e spara, "nessuno esce bene dal caso Argo 1"

02 NOVEMBRE 2017
POLITICA

"La gente chiede di raccogliere firme per destituire il Governo. Ieri mi sono parsi non collegiali bensì collusi"

07 NOVEMBRE 2017
POLITICA

"La gente chiede di raccogliere firme per destituire il Governo. Ieri mi sono parsi non collegiali bensì collusi"

07 NOVEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I Gilet Gialli ticinesi, "uno dei massimi ostacoli al lavoro della politica è la politica stessa. Vogliamo essere un richiamo"

POLITICA

La sinistra… disunita. Dopo l'MPS, anche i Verdi non corrono col PS. "I nostri valori non sono rispecchiati in nessun partito. Vogliamo un'amministrazione maggiormente trasparente"

POLITICA

Prima i nostri, sono subito scintille. Pinoja, "deluso dal Consiglio di Stato", Ghisla contro tutti, Farinelli chiede di "non illudere", Durisch attacca l'UDC

POLITICA

Voto sulla riforma fisco-sociale, le reazioni del Governo e dei partiti. Soddisfazione da PLR e PPD, accuse dai referendisti: "Campagna disonesta e fraudolenta"

TRIBUNA LIBERA

Partiti e persone

POLITICA

Finanziamenti ai partiti, Sirica: "Rendiamo lo scenario politico ticinese più trasparente"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025