POLITICA
A sinistra sostengono "Ti aspetto fuori". Il PS, "manifestazione conseguenza dell'attitudine avuta da parte della politica nel caso Argo 1", la GISO "Beltra dovrebbe dimettersi"
Due comunicati dei due partiti hanno espresso solidarietà agli organizzatori. "È comprensibile che degli attori della società civile si siano organizzati per protestare contro questo stato di cose", scrive il PS. Più duri i giovani, "se non lo fa passa il messaggio che si può fare e disfare senza pagare"
POLITICA

I cittadini aspettano fuori. "Vogliamo guardare i politici negli occhi". Il Forum Alternativo aderisce e spara, "nessuno esce bene dal caso Argo 1"

02 NOVEMBRE 2017
POLITICA

I cittadini aspettano fuori. "Vogliamo guardare i politici negli occhi". Il Forum Alternativo aderisce e spara, "nessuno esce bene dal caso Argo 1"

02 NOVEMBRE 2017
POLITICA

"Se fossi Beltraminelli, mi sarei già dimesso". Il promotore di Ti aspetto fuori, "i politici esistono perchè ci sono i cittadini. Argo rivelatore di ciò che succede in Governo"

03 NOVEMBRE 2017
POLITICA

"Se fossi Beltraminelli, mi sarei già dimesso". Il promotore di Ti aspetto fuori, "i politici esistono perchè ci sono i cittadini. Argo rivelatore di ciò che succede in Governo"

03 NOVEMBRE 2017
BELLINZONA – I cittadini sono pronti a scendere in piazza in modo pacifico per guardare negli occhi i politici, sperando di inchiodarli alle loro responsabilità.

“Ti aspetto fuori” sta raccogliendo adesioni da sinistra: il Forum Alternativo è stato il primo, ieri si sono espressi anche PS e GISO, i quali hanno parlato anche di dimissioni di Beltraminelli.

I socialisti pensano che “sia una logica conseguenza dell’attitudine avuta nello scandalo “Argo 1” da una certa parte della politica, dal Consigliere di Stato Paolo Beltraminelli e dalla poca incisività con cui il Governo ha agito in questa vicenda. Fin dall’inizio dello scandalo ‘Argo 1’, ben 8 mesi fa, il PS ha chiesto più volte di fare luce su tutti gli aspetti della vicenda e di formulare risposte attendibili anche per evitare che la fiducia della popolazione nello Stato e nell’Amministrazione pubblica venisse progressivamente erosa, come purtroppo è accaduto”.

Riassumono l’intera vicenda, con le varie richieste di inchieste, ma “la popolazione e l’opinione pubblica sono stati confrontati a dei tentativi per banalizzare la vicenda e screditare i testimoni, giudicati tuttavia attendibili dalla Magistratura”.

“Il quadro generale dello scandalo ‘Argo 1’ è allarmante ed è comprensibile che degli attori della società civile si siano organizzati per manifestare e protestare contro questo stato di cose. Il PS si unisce perciò alle preoccupazioni degli organizzatori della manifestazione: l’insieme della vicenda, i fatti e le zone d’ombra riconducibili ad ‘Argo 1’ vanno sviscerati e chiariti quanto prima e una volta per tutte, fornendo le risposte che la popolazione attende ormai da troppo tempo”, termina la nota.

Se il PS comunque, pur appoggiando la manifestazione, non dice di aderire e sostanzialmente il comunicato non aggiunge nulla di nuovo, più duri i toni della Gioventù socialista.

Anche loro ripercorrono quanto accaduto, con “frasi di circostanza del Governo”, senza interesse a chiarire.

“Beltraminelli ha dimostrato chiaramente di non avere le competenze per gestire situazioni del genere, che sicuramente contribuiscono ad alimentare nei cittadini e nelle cittadine quel sentimento di distacco dalle istituzioni che si palesa nella manifestazione che abbiamo deciso di sostenere (nonostante non si condivida il titolo intimidatorio e altre questioni di dettaglio). Beltraminelli ha anche dichiarato di “assumersi la responsabilità politica della vicenda”. Riteniamo che a questa frase non sono mai seguiti i fatti”, proseguono i giovani socialisti.

“Beltraminelli avrebbe come minimo dovuto lasciare la divisione (onde evitare che, come è poi accaduto, fosse influenzata). Oggi, dopo tutto quel che è successo, Beltraminelli dovrebbe invece capire che deve dimettersi. Solo così, forse, potrebbe contribuire a risollevare la fiducia dei cittadini e delle cittadine verso le istituzioni. Altrimenti, continuerà a passare il messaggio che chi ha il potere può fare e disfare senza subire mai le conseguenze dei propri ripetuti e gravi errori”, termina la nota.

Insomma, una richiesta di dimissioni velata ma presente.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Caro Beltra ti scrivo", i Verdi prendono carta e penna. "L'etica impone un passo indietro. Che segnale vuol dare a chi crede ancora nelle istituzioni?

POLITICA

"Seguendo la logica del PS, dovremmo togliere competenze anche a Vitta e Gobbi...". Agustoni e Beltraminelli parlano di richiesta "estemporanea"

POLITICA

La richiesta del PS delusa. Righini, "restiamo dell'idea che Beltraminelli debba assumersi le responsabilità politiche"

POLITICA

Il PS non ha dubbi: "il soggiorno di Dadò, capogruppo del partito di Beltraminelli, le cene, il dumping e gli stipendi in nero: sulla Argo 1 serve un'inchiesta amministrativa!"

POLITICA

Il PS contro Beltraminelli, "si assuma le sue responsabilità, ciò che ha detto non ci basta. E i partiti di maggioranza non cerchino di distogliere l'attenzione"

POLITICA

Il PS resta sulle sue posizioni, "vogliamo una commissione parlamentare d'inchiesta, i deputati sono in grado di indagare. E il CdT..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025