POLITICA
"Caro Beltra ti scrivo", i Verdi prendono carta e penna. "L'etica impone un passo indietro. Che segnale vuol dare a chi crede ancora nelle istituzioni?
Dura missiva firmata da Massimo Collura a Beltraminelli: "è ora di assumersi gli oneri di un dipartimento che ha sbagliato in toto. I fatti screditano l'immagine del sistema democratico, legittimando sentimenti di anti politica. Ha il dovere di mostrare che l'etica in politica esiste ancora"
POLITICA

La soffiata su Morini che arrivò a Beltraminelli. "Sì, ho fatto verifiche, inviate a Noseda e ai miei colleghi di Governo"

29 OTTOBRE 2017
POLITICA

La soffiata su Morini che arrivò a Beltraminelli. "Sì, ho fatto verifiche, inviate a Noseda e ai miei colleghi di Governo"

29 OTTOBRE 2017
POLITICA

La cena di Bormio, il segreto di Pulcinella. Al DSS sapevano, ma Beltraminelli no

27 OTTOBRE 2017
POLITICA

La cena di Bormio, il segreto di Pulcinella. Al DSS sapevano, ma Beltraminelli no

27 OTTOBRE 2017
CRONACA

E alla fine Bernasconi parlò di "ingenuità. Non ho collegato l'agente con Argo. Beltraminelli? Non l'ho informato, l'email aveva solo una funzione operativa"

26 OTTOBRE 2017
CRONACA

E alla fine Bernasconi parlò di "ingenuità. Non ho collegato l'agente con Argo. Beltraminelli? Non l'ho informato, l'email aveva solo una funzione operativa"

26 OTTOBRE 2017
BELLINZONA - L'MPS l'ha chiesto più volte, il PS l'ha invocato, seppur limitato al DACS. Ora con una lettera anche i Verdi chiedono un passo indietro di Paolo Beltraminelli, anche se la parola dimissioni nella missiva, firmata dal co-coordinatore Massimo Collura, non compare.

A preoccupare il Movimento ecologista è il risvolto di non fiducia verso le istituzioni che un caso come quello Argo 1, complesso e ben lontano dalla sua conclusione, date le nuove notizie che arrivano quasi quotidianamente e i vari organi che stanno indagando a diversi livell, può causare, in particolare nei giovani.

Ecco la lettera integrale inviata al Ministro pipidino:

"Onorevole Beltraminelli,

il partito dei Verdi del Ticino è estremamente preoccupato per la vicenda che riempie ormai da mesi le pagine dei giornali e gli uffici della magistratura. Argo 1 ha portato alla luce allarmanti lati oscuri all’interno della nostra amministrazione pubblica. Oggi qui però non vogliamo parlare dei risvolti giuridici e penali della vicenda, a questo ci penseranno la magistratura e la commissione parlamentare d’inchiesta.

Oggi però i fatti parlano chiaro, Onorevole Beltraminelli. I suoi collaboratori del DSS hanno commesso diversi gravi errori. Errori che non hanno portato ancora ad alcuna conseguenza per le persone invischiate nella vicenda, se non per il povero agente di sicurezza che, con un gesto di onestà ed integrità, è stato spinto dalla sua morale a denunciare i gravi fatti che avvenivano all’interno dell’agenzia di sicurezza ed i foschi legami con l’amministrazione pubblica. La richiesta di sospensione dal lavoro è l’ennesima goccia che trabocca da un vaso di menzogne, smascherata da una schiacciante e-mail di un suo collaboratore. È inaccettabile che ancora oggi, a distanza di 9 mesi dall’inizio della vicenda, la credibilità dell’amministrazione pubblica venga ulteriormente minata con nuove manovre a dir poco scandalose.

Questi fatti screditano pesantemente l’immagine della politica se non di tutto il sistema democratico legittimando pericolosi sentimenti di anti politica che aggravano l’allontanano sempre più marcato del cittadino dalla cosa pubblica. Questo danno, che va a sommarsi alle conseguenze finanziarie, coinvolge le istituzioni a tutti i livelli. Lei, quale maggior esponente cantonale dell’autorità pubblica, ha il dovere di salvaguardare questa credibilità e dimostrare che l’etica in politica esiste ancora. È un fatto che ora la percezione pubblica è quella di un ceto politico che si ripiega su interessi privatistici, personali e di partito.

C’è da chiedersi ora, alla luce di quanto emerso, che segnale vuole dare, Onorevole Beltraminelli, a tutte quelle persone che credono ancora nelle istituzioni? Quello di una classe politica etica, responsabile e dignitosa o di un sistema dove, citando Norberto Bobbio, “l’uomo politico può comportarsi in modo difforme dalla morale comune”?

Riteniamo che sia arrivato il momento di limitare i danni ed assumersi finalmente gli oneri di un dipartimento che ha sbagliato in toto. La commissione parlamentare d’inchiesta e la magistratura accerteranno i fatti, ma l’etica impone un gesto forte da parte sua che faccia tornare fiducia nelle istituzioni e nei rappresentanti del popolo. Come direttore del Dipartimento della Sanità e Socialità, ha il dovere di assumersi la vera responsabilità di quello che succede all’interno del suo dipartimento e delle azioni dei suoi collaboratori. Dopo i recenti fatti la sua presa di responsabilità oggi non può più limitarsi ad una semplice ammissione di colpa. Gli occhi e le menti dei nostri giovani, dei suoi elettori, di tutti i cittadini ticinesi stanno aspettando che il capo del dipartimento affronti la realtà con un gesto di umiltà, onestà e coraggio. È necessario dimostrare che l’uomo politico non è un’entità a sé stante, ma che è ancora legato all’etica e sottostà alle leggi di tutti.

Onorevole Beltraminelli, confidiamo che lei possa capire l’urgenza di un passo in dietro come segno etico di responsabilità civile nei confronti di tutti i cittadini ticinesi". 

Correlati

POLITICA

Un altro fiume di domande su Argo 1. Pronzini indaga sull'email, sulla riunione e su Morini, poi chiede "ma Sansonetti fu denunciato prima che Argo ebbe il mandato?"

30 OTTOBRE 2017
POLITICA

Un altro fiume di domande su Argo 1. Pronzini indaga sull'email, sulla riunione e su Morini, poi chiede "ma Sansonetti fu denunciato prima che Argo ebbe il mandato?"

30 OTTOBRE 2017
CRONACA

Pontiggia passa al contrattacco, "il caso Argo 1 ha tanti colori. Reazione sguaiata a Comano, troppe code di paglia. I fatti sono tutti confermati"

19 OTTOBRE 2017
CRONACA

Pontiggia passa al contrattacco, "il caso Argo 1 ha tanti colori. Reazione sguaiata a Comano, troppe code di paglia. I fatti sono tutti confermati"

19 OTTOBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

A sinistra sostengono "Ti aspetto fuori". Il PS, "manifestazione conseguenza dell'attitudine avuta da parte della politica nel caso Argo 1", la GISO "Beltra dovrebbe dimettersi"

POLITICA

Il PS non ha dubbi: "il soggiorno di Dadò, capogruppo del partito di Beltraminelli, le cene, il dumping e gli stipendi in nero: sulla Argo 1 serve un'inchiesta amministrativa!"

POLITICA

La richiesta del PS delusa. Righini, "restiamo dell'idea che Beltraminelli debba assumersi le responsabilità politiche"

POLITICA

Il PLR chiede calma. "Con la confusione si crea solo un danno alle istituzioni. La priorità vada alla Magistratura e al perito, poi arriva la commissione parlamentare d'inchiesta"

POLITICA

I cittadini aspettano fuori. "Vogliamo guardare i politici negli occhi". Il Forum Alternativo aderisce e spara, "nessuno esce bene dal caso Argo 1"

POLITICA

Marchesi, un cittadino ticinese. "Da Beltraminelli mi aspettavo assunzioni di responsabilità. Chi ha sbagliato venga licenziato"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025