CRONACA
Pontiggia passa al contrattacco, "il caso Argo 1 ha tanti colori. Reazione sguaiata a Comano, troppe code di paglia. I fatti sono tutti confermati"
Era attesa, ed è arrivata nell'edizione odierna, la replica del direttore del CdT alla presa di posizione di Falò. "Comprensibile e pacata la reazione del sindacato Unia, ridicolmente indecenti le altre, soprattutto in quel di Comano". E esprime perplessità sulla CPI
CRONACA

Le scoperte sul super teste. Morini in Italia risulta invalido, ha fondato una società che si occupava di esercizi pubblici: ospitò richiedenti l'asilo

17 OTTOBRE 2017
CRONACA

Le scoperte sul super teste. Morini in Italia risulta invalido, ha fondato una società che si occupava di esercizi pubblici: ospitò richiedenti l'asilo

17 OTTOBRE 2017
CRONACA

Morini, "non ho nulla da dire. Ma sugli asilanti e sui loro pasti voglio precisare che..."

17 OTTOBRE 2017
CRONACA

Morini, "non ho nulla da dire. Ma sugli asilanti e sui loro pasti voglio precisare che..."

17 OTTOBRE 2017
POLITICA

Verità entro l'estate, tetto massimo di spesa fissato, ma difficoltà a reperire membri: l'idea della Commissione parlamentare d'inchiesta accelera

18 OTTOBRE 2017
POLITICA

Verità entro l'estate, tetto massimo di spesa fissato, ma difficoltà a reperire membri: l'idea della Commissione parlamentare d'inchiesta accelera

18 OTTOBRE 2017
MUZZANO – Se qualcuno dovesse chiedere qual è la parola chiave del 2017, sicuramente la risposta non può che essere Argo 1. Lo scandalo che ha permesso di arrestare e indagare su un reclutatore ISIS, quello che ha portato a scoprire le irregolarità all’interno del DSS, quello che ha diviso la politica, creato commissioni e inchieste, interessato media e pubblico. E ora, dopo la politica, sta dividendo il mondo dell’informazione, in una sorta di Corriere del Ticino contro RSI. Era da attendersi la replica di Fabio Pontiggia, direttore del CdT al responsabile di Falò, e puntualmente è arrivata, dura e determinata: nessun passo indietro, dunque.

La prende, si può dire, alla lontana, parlando della volontà della Commissione della gestione di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta. “Il Dipartimento della sanità e della socialità ha assegnato alla ditta un mandato diretto per la sorveglianza dei centri di asilanti, violando la legge. La competenza era infatti del Governo e non del Dipartimento. La violazione è proseguita per due anni e mezzo con il rinnovo tacito del mandato (costato in tutto 3,4 milioni di franchi), sempre senza far intervenire il Governo e addirittura senza più coinvolgere nemmeno il consigliere di Stato responsabile del DSS”, riassume. Fatti gravi, ma al momento “non c’è prova di comportamenti corruttivi”.

Per Pontiggia, ancor più grave è “l’infiltrarsi di estremisti islamici e reclutatori in un servizio delicatissimo come quello della gestione dei centri per persone che cercano asilo politico nel nostro Paese. Ma di questo si occupa solo ed esclusivamente la magistratura. Non sarà compito della CPI”.

“In Argo 1 ne sono successe di tutti i colori”, prosegue, arrivando piano piano al fulcro dell’attacco. “È doveroso che tutti questi colori siano messi bene in vista, ma proprio tutti, per quello che sono. La trasparenza va fatta su tutto: non ci possono essere zone occultate. I fatti sono fatti, anche se a volte si incastrano male in certe ricostruzioni”, riferendosi a quanto riportato sul superteste Mario Morini, comunque giudicato attendibile dalla Magistratura, e sul presunto lavoratore che avrebbe passato le informazioni all’esterno: Falò ha fatto sapere che non è tra gli informatori utilizzati per il famoso servizio.

Poi il direttore del Corriere attacca: “talune reazioni ai due servizi pubblicati da questo giornale ieri e l’altro ieri sono proprio sguaiate. Comprensibile e pacata quella del sindacato Unia, ridicolmente indecenti le altre, soprattutto in quel di Comano. Troppe code di paglia. Noi restiamo ai fatti. Che sono tutti confermati. È ciò che conta”. 

Dobbiamo attenderci altre reazioni, in una sorta di guerra fra media?

Correlati

POLITICA

Il PS difende il dipendente Argo, "i lavoratori che denunciano malversazioni, irregolarità e altri problemi a un sindacato non sono infiltrati!"

18 OTTOBRE 2017
POLITICA

Il PS difende il dipendente Argo, "i lavoratori che denunciano malversazioni, irregolarità e altri problemi a un sindacato non sono infiltrati!"

18 OTTOBRE 2017
CRONACA

La rabbia di Falò, "Corriere del Ticino, che fai? Ci lusinga e ci stupisce. Il lavoratore citato oggi non ha parlato con noi"

18 OTTOBRE 2017
CRONACA

La rabbia di Falò, "Corriere del Ticino, che fai? Ci lusinga e ci stupisce. Il lavoratore citato oggi non ha parlato con noi"

18 OTTOBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Non è giusto che l'unico a pagare sia l'ex dipendente. Come è arrivato quel documento al Corriere del Ticino?". Il PS si interroga

POLITICA

Caratti, la polemica continua. "Caro Dadò, rispondi a queste domande. Sansonetti avrebbe pagato la cena a un cittadino qualsiasi? E escludi finanziamenti al PPD?"

POLITICA

Il PS resta sulle sue posizioni, "vogliamo una commissione parlamentare d'inchiesta, i deputati sono in grado di indagare. E il CdT..."

POLITICA

"Caro Beltra ti scrivo", i Verdi prendono carta e penna. "L'etica impone un passo indietro. Che segnale vuol dare a chi crede ancora nelle istituzioni?

CRONACA

ESCLUSIVO Silenzio, parla Sansonetti. "La cena a Bormio, le accuse di violenza e usura, il mandato, vi dico la mia. E sospetto di un complotto"

POLITICA

Il PS interroga. "Perché anche la funzionaria sotto inchiesta ha ricevuto copia dell'email?". E spunta una perquisizione a casa dell'agente

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025