CRONACA
Le scoperte sul super teste. Morini in Italia risulta invalido, ha fondato una società che si occupava di esercizi pubblici: ospitò richiedenti l'asilo
L'uomo ha una rendita di invalidità nella vicina Penisola, e dal 2013 al 2016 è risultato socio e presidente della gerenza di Maki Sagl a Cresciano. Un indirizzo non nuovo, perché vi sarebbero stati alloggiati dei rifugiati: un caso? Il dossier è in mano a Procura e Governo
POLITICA

Argo 1, nuovo colpo di scena. "Consiglio di Stato, adesso non puoi costituirti parte lesa". Firmato John Noseda

16 OTTOBRE 2017
POLITICA

Argo 1, nuovo colpo di scena. "Consiglio di Stato, adesso non puoi costituirti parte lesa". Firmato John Noseda

16 OTTOBRE 2017
CRONACA

La verità dell'agente Argo 1. "A Peccia ero solo, non si potevano chiamare ambulanza o Polizia. I controlli erano preannunciati, e i pasti arrivavano in condizioni pietose"

15 OTTOBRE 2017
CRONACA

La verità dell'agente Argo 1. "A Peccia ero solo, non si potevano chiamare ambulanza o Polizia. I controlli erano preannunciati, e i pasti arrivavano in condizioni pietose"

15 OTTOBRE 2017
POLITICA

Beltraminelli ammette, "dopo il caso Argo 1 ci sarà chi ha perso la fiducia in me"

11 OTTOBRE 2017
POLITICA

Beltraminelli ammette, "dopo il caso Argo 1 ci sarà chi ha perso la fiducia in me"

11 OTTOBRE 2017
COMO – Ha parlato a volto scoperto, senza remore. È apparso in tv e sul Mattino, lanciando accuse alla società dove lavorava, la Argo 1: stipendi in nero, una sola persona nei centri anziché due, la questione pasti, i controlli.

Mario Morini, l’ormai celebre agente, è una figura chiave per riuscire a sbrogliare la matassa del caso dell’anno, e le sue dichiarazioni sono al vaglio delle indagini.

Ma nuovi sviluppi rischiano di complicare, se fosse possibile, ancora tutto, ulteriormente, trasformando la vicenda Argo in un romanzo giallo a puntate che sicuramente anche i più accaniti lettori del genere faticheranno a seguire.

Chi è, infatti, Morini? Italiano, classe 1962, risulterebbe invalido in Italia, come segnala il Corriere del Ticino. È possibile infatti percepire un assegno di invalidità pur lavorando, basta che il reddito non superi certe cifre (4'800 euro). Tra il 2008 e il 2013, l’uomo risulta “titolare d’impresa individuale “con esposizione debitoria e con cancellazione dal registro delle imprese a seguito di provvedimento autonomo della locale Camera di commercio di Como per irreperibilità agli indirizzi di lavoro e residenza”. Il documento che proverebbe che Morini è considerato invalido in una percentuale tra il 74% e il 99% è in mano a Procura e Governo, e presto finirà nelle mani del perito esterno incaricato di far luce sull'intera vicenda, Marco Bertoli.

Altro dettaglio è un possibile legame dell’uomo con il mondo dei rifugiati ticinesi. Avrebbe fondato la Maki Sagl con sede a Cresciano, società a garanzia limitata,di cui dal 2013 al 2016 risulta socio e presidente della gerenza. Lo scopo della ditta era gestione, consulenza e prestazione di servizi nel campo della ristorazione, ma l’indirizzo è noto. Infatti, a quanto pare, nell’esercizio pubblico sarebbero stati ospitati dei richiedenti l’asilo. Un caso?

Intanto, Morini, da teste chiave, passa a persona su cui cercare di capire qualcosa in più. Un ulteriore tassello su cui indagare. E il cerchio è ben lungi dall’essere chiuso, anzi…

Correlati

POLITICA

"Quella fattura e altri passaggi del servizio sollevano il sospetto di corruzione". Beltraminelli non si nasconde, ma afferma che "con Argo 1 abbiamo risparmiato"

01 OTTOBRE 2017
POLITICA

"Quella fattura e altri passaggi del servizio sollevano il sospetto di corruzione". Beltraminelli non si nasconde, ma afferma che "con Argo 1 abbiamo risparmiato"

01 OTTOBRE 2017
POLITICA

Dadò chiede un'inchiesta esterna, "indipendente da politica e amministrazione". Dietro la Argo 1 anche riciclaggio?

01 OTTOBRE 2017
POLITICA

Dadò chiede un'inchiesta esterna, "indipendente da politica e amministrazione". Dietro la Argo 1 anche riciclaggio?

01 OTTOBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

La soffiata su Morini che arrivò a Beltraminelli. "Sì, ho fatto verifiche, inviate a Noseda e ai miei colleghi di Governo"

CRONACA

Morini, "non ho nulla da dire. Ma sugli asilanti e sui loro pasti voglio precisare che..."

POLITICA

"Non abbiamo mai indagato sulla stampa". Il Consiglio di Stato parla del funzionario USSI, "assunto per altri compiti. E Morini gli disse che avrebbe rilasciato interviste"

CRONACA

Lo 007, la sua società e le farmacie. Chi forniva i medicinali a Argo 1?

POLITICA

Un altro fiume di domande su Argo 1. Pronzini indaga sull'email, sulla riunione e su Morini, poi chiede "ma Sansonetti fu denunciato prima che Argo ebbe il mandato?"

POLITICA

Verità entro l'estate, tetto massimo di spesa fissato, ma difficoltà a reperire membri: l'idea della Commissione parlamentare d'inchiesta accelera

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025